Elenco articoli inseriti


Il Sindaco Piccitto individua il dott. Vito Vittorio Scalogna quale Segretario Generale del Comune di Ragusa
Poncho antipioggia e cappellino agli alunni delle scuole che hannno aderito al progetto Pedibus Ragusa
Aggiudicato in via provvisoria l'appalto per la fornitura di pannelli informativi per siti di interesse turistico
Presentato in conferenza stampa il Punto Spesa Solidale del Comune
Mantelline anti pioggia e cappellini agli scolari di Pedibus Ragusa
In pubblicazione cottimo fiduciario per lavori di manutenzione di edifici scolastici
Finanza Killer - uno spettacolo teatrale proposto dal Comune che fa divertire ed allo stesso tempo riflettere
Tutti insieme per aiutare Mariella Russo
4° Forum regionale delle Polizie Locali il 20 e 21 marzo a Ragusa
Risolto un problema verificatosi stamani nella discarica dei rifiuti
In settimana pronti i locali di palazzo ex INA destinati ad accogliere gli uffici giudiziari
La Conferenza dei Sindaci si occuperà di Consorzio tra comuni
Un finanziamento del Cipe di 775.000 euro per il plesso scolastico di via Ecce Homo
Ufficio Ascolto del Comune
Il nuovo Segretario Generale del Comune dr. Scalogna prenderà servizio il 18 marzo prossimo
Anticipata a domani, giovedì 13 marzo, la conferenza stampa di presentazione dell'Ufficio Ascolto del Comune
Una seduta consiliare aperta dedicata alla eliminazione della Provincia Regionale di Ragusa
Il 18 marzo, per tutta la giornata, fermo per lavori l'impianto di sollevamento idrico San Leonardo
Il 28 marzo un convegno sul tema del ruolo dei consigli comunali e dei cittadini nel Patto dei Sindaci
Un tempio crematorio per il Cimitero di Ragusa Ibla
Una tensostruttura al servizio della scuola Paolo Vetri
Sindaco ed assessori destinano il 30% delle proprie indennità di carica ad iniziative sociali ed al mondo della scuola
L’amministrazione comunale incontra i tassisti
Il 17 marzo cerimonia celebrativa in piazza San Giovanni per la Giornata dell'Unità Nazionale
Mercoledì prossimo conferenza stampa per presentare il Forum delle Polizie Locali
Le anomalie del pagamento delle multe presso i tabaccai da addebitare all'Ancitel
Migliorare l'accesso alle spiagge ai soggetti diversamente abili
Cultura in movimento - Ventisette schede progettuali presentate al Ministero per la Coesione Territoriale
Celebrata a Ragusa la Giornata dell'Unità Nazionale, della Costituzione, delll'Inno e della Bandiera
Kaleiduo in scena sabato prossimo per Melodica
La conferenza dei sindaci si occupa di Consorzio tra comuni ed aggravio di costi per forniture elettriche
Giiornata della Memoria e dell'impegno contro tutte le mafie
A Palazzo dell'Aquila gli alunni del plesso scolastico di via Solferino
Il dott. Vito Vittorio Scalogna, nuovo Segretario Generale da oggi in servizio al Comune di Ragusa
Chiusa la procedura concorsuale per l'assunzione di due dirigenti - Il Sindaco nomina Rosario Spata per il Settore II e Marcello Dimartino per il Settore IV
Aggiudicati, in via definitiva, i lavori per la sistemazione di pannelli informativi per siti di interesse turistico-culturale
Lavori di somma urgenza per la bonifica del Torente Mistetta di Punta Braccetto
Il Comune versa l'ultima trance del 2013 al Consorzio Universitario Ibleo
Gli alunni del Plesso scolastico “M. Schininà" stamani a Palazzo dell'Aquila
Ascensore scuola elementare Paolo Vetri - Domani termineranno i lavori
Controlli congiunti Polizia Municipale e Guardia di Finanza presso il mercato settimanale di Contrada Selvaggio
I volontari della Protezione civile comunale in campo per l'emergenza sbarchi di extracomunitari a Pozzallo
Al Forum Regionale delle Polizie Locali di Ragusa settecento partecipanti da tutta la Sicilia
I dissuasori di velocità hanno solo funzioni di monitoraggio
Lunedì prossimo una seduta aperta del Consiglio Comunale dedicata alla eliminazione della Provincia Regionale di Ragusa
La Scuola contro il razzismo - Un progetto della Paolo Vetri condiviso dall'Amministrazione Comunale
A Ragusa celebrata la Giornata della Memoria e dell'impegno contro tutte le mafie
Commissione Risanamento Centri Storici convocata per il 27 marzo
Bando di 100 milioni di euro per le imprese di Calabria,Campania, Puglia e Sicilia che investono sulla riduzione e la razionalizzazione dell'energia - Il bando è a valere sulle risorse del POI (Piano Operativo Interregionale)
La seduta aperta del Consiglio Comunale è stata un'importante occasione di confronto sull'istituzione dei liberi consorzi di comuni
prossima pagina (6800-6849)