Bilancio Comunale
Bilancio Anno 2003
Per la prima volta l'Amministrazione Comunale ha invitato tutti i cittadini a partecipare all'assemblea del proprio quartiere per esprimere idee ed individuare indirizzi e priorita' per il bilancio comunale del 2004 Relazione
AFFARI GENERALI
- Avvio del progetto educativo e di solidarieta' per la realizzazione della citta' dei bambini, con le economie realizzate con la riduzione del 20% della indennita' del sindaco e assessori.
 - Progetto di informatizzazione del comune, E-governement, e nuovo sito del comune.
 - Implementazione dei servizi delle circoscrizione e recupero degli affitti.
 - Progetto regolamenti comunali, per poter affrontare in termini rapidi, diversi regolamenti non approvati
 
SCUOLA E SPORT
- Avviati i progetti per dismettere gli affitti delle scuole entro il 2005, con risparmio di €. 61.000,00 al 31 gennaio e di €. 225.000,00 entro il 30 giugno di quest'anno.
 - Riconferma del Protocollo d'Intesa con i Presidi.
 - Riconferma del servizio socio-psicopedagogico.
 - Servizio scuolabus e vigilanza con copertura 12 mesi.
 - Avvio centri di avviamento allo sport.
 - Promozione dello sport, invariate le risorse, confermando il sostegno alle societa' maggiori e delle altre societa' minori
 - Continuare le operazioni di recupero di piccoli spazi inutilizzati per attrezzarli per attivita' sportive.
 - Programmazione di una importante manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti sportivi.
 
AMBIENTE E TUTELA ANIMALE
- Rafforzamento Protezione Civile, con l'aumento del numero dei volontari
 - Rilancio interventi Pro-Ecosistema Urbano (acquisto di carta riciclata, lampade a basso consumo e alimenti biologici per refezione scolastica; raccolta carta riciclata negli uffici comunali).
 - Completamento delle procedure per l'avvio dei lavori per la nuova discarica degli inerti e per l'attivazione dei Centri di raccolta dei rifiuti comunali
 - Rilancio tutela animali (Protocollo per l'Istituzione dell'Anagrafe canina e la sterilizzazione dei cani randagi).
 - Rafforzamento dell'attivita' di controllo e monitoraggio dell'aria, anche per il problema dell' inquinamento elettromagnetico.
 - Fondo per interventi urgenti di smaltimento e bonifica del territorio.
 - Riavvio e prolungamento per l'intera stagione e per l'intero litorale dell'Operazione "Mare Sicuro".
 
BILANCIO E TRIBUTI
- Redazione di un bilancio sociale.
 - Rispetto patto di stabilita'.
 - Lotta all'evasione sui suoli edificabili con la conferma con del protocollo con il catasto.
 - Sistemazione dei locali ufficio tributi presso i locali del ex consorzio agrario.
 
LAVORI PUBBLICI
- Grande capitolo delle manutenzioni (rete fognaria e idrica sicurezza stradale, segnaletica, illuminazione pubblica, verde pubblico).
 - Programmazione di una manutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili comunali, scuole, impianti sportivi e cimiteri
 - Garantire i servizi cimiteriali, idrici e altri servizi essenziali con copertura 12 mesi.
 
PERSONALE
- Avviare le procedure per i concorsi esterni ed interni
 - Continuare la sperimentazione di una nuova formazione del personale comunale, con un programma annuale della formazione.
 - Finanziamento piano di stabilizzazione personale Asu.
 - Progettata la riorganizzazione dell'utilizzo degli immobili per i servizi comunali.
 
POLIZIA MUNICIPALE E TRASPORTO URBANO
- Potenziamento della segnaletica orizzontale e verticale, della toponomastica stradale soprattutto nelle periferie.
 - Potenziamento impianti semaforici, con l'utilizzo di semafori intelligenti.
 - Creazione nuove linee brevi per il trasporto pubblico urbano.
 - Installazione pensiline e tabelle informative per il trasporto urbano.
 - Rilancio isola pedonale e Marina di Ragusa, migliorando l'arredo urbano e in un percorso concertativi con tutte le forze sociali.
 - Avvio protocollo con Ascom per la realizzazione della zona pedonale nel centro cittadino.
 - Rilanciato il Progetto di mobilita' alternativa
 
SERVIZI SOCIALI
- Realizzazione del Piano di Zona dei servizi socio-sanitari ex legge 328.
 - Conferma dei 3 Progetti di Servizio Civile Volontariato (per gli anziani, per i minori e per la pace).
 - Utilizzazione risorse (€. 600.000,00) per il "Centro Giovanile Polivalente" e per il progetto "Citta' Mia" (formazione al lavoro per giovani in difficolta').
 - Ripristino consulta giovanile e rilancio politiche giovanili.
 - Copertura dei servizi obbligatori per 12 mesi.
 - Finanziamento attivita' di solidarieta' internazionale e iniziative a sostegno della pace
 
SVILUPPO ECONOMICO
- Realizzazione Mediblea.
 - Rendere operativo lo sportello unico delle attivita' produttive.
 - Finanziamento progetto Fiera S. Giovanni.
 - Sostegno agricoltura e zootecnia e alla marineria.
 - Realizzazione certificazione di qualita'.
 - Progetto per completamento regolamenti di settore.
 
URBANISTICA E CENTRI STORICI
- Realizzare il Piano di spesa per i centri storici, con una nuova attenzione al Centro storico superiore.
 - Avviare le procedure per la realizzazione del piano particolareggiato dei centri storici.
 - Avviare la procedura per la realizzazione del progetto di recupero di Villa Margherita e rione Carmine-putia.
 - Realizzazione progetti Pit.
 
CULTURA - TURISMO
- Avvio protocollo d'intesa con la scuola d'arte drammatica Silvio D'Amico
 - Festival del Cinema presso il Castello di Donnafugata
 - Implementazione servizi agli studenti universitari
 - Redazione di un'opuscolo informativo storico sui beni patrimonio dell'Unesco
 
SANITA'
- Protocollo intesa con la USL per addestramento del personale per l'utilizzo dei defibrillatori
 



            
            
            
            
      
      
      
      
Aggiungi questo link su: