 
        
        
Protezione Civile
Attività svolte
				Nel marzo 1999 è stato istituita la struttura Comunale di Protezione Civile	secondo le linee guida indicate 
				nella L.R. n. 14 del 31/08/98.
				
I compiti istituzionali a livello locale di competenza del Sindaco e di conseguenza della struttura 
				Comunale sono:
- Attività di previsione e prevenzione in ambito Comunale dei rischi presenti nel territorio e preparazione all'emergenza;
- Predisposizione dei Piani Comunali di Emergenza;
- Attivazione dei primi soccorsi alla popolazione e degli interventi necessari per fronteggiare le emergenze;
- Attivazione di un nucleo operativo reperibile h 24 per gestire situazioni d'emergenza;
- Accertamenti di danni a seguito di eventi calamitosi;
- Attività concernenti il ritorno alle normali condizioni di vita;
- Utilizzo del volontariato di Protezione Civile in ambito locale.
Nel marzo 1999 è stato istituita la struttura Comunale di Protezione Civile	secondo le linee guida 
				indicate nella L.R. n. 14 del 31/08/98.
				
I compiti istituzionali a livello locale di competenza del Sindaco e di conseguenza della struttura 
				Comunale sono:
				
- Dal Giugno 1999 isituzione del servizio di vigilanza e salvataggio in mare (L.R. n° 17 del 1998);
				
- Attività di previsione e prevenzione in ambito Comunale dei rischi presenti nel	territorio e 
				preparazione all'emergenza;
				
- Predisposizione dei Piani Comunali di Emergenza;
				
- Attivazione dei primi soccorsi alla popolazione e degli interventi necessari per fronteggiare le 
				emergenze;
				
- Attivazione di un nucleo operativo reperibile h 24 per gestire situazioni d'emergenza;
				
- Accertamenti di danni a seguito di eventi calamitosi;
				
- Attività concernenti il ritorno alle normali condizioni di vita;
				
- Utilizzo del volontariato di Protezione Civile in ambito locale.
		

 
     
             
             
             
             
            
 
       
       
       
      
Aggiungi questo link su: