Protezione Civile
I Settori:
Scarica il modulo per accedere al servizio di volontariato
- Tecnico-Logistico-Amministrativo
 - Operativo
 - Speleologia
 - Cinofilo
 - Nucleo a cavallo
 - Antincendio
 - Fuoristrada
 - Socio-Sanitario-Assistenziale
 - Informazione in via di definizione
 
Il settore Tecnico –Logistico – Amministrativo si occupa di:
     
- gestione organizzativa ed amministrativa del Gruppo e delle sue attività;
     
- attività di programmazione;
     
- attività di formazione e di addestramento dei volontari;
     
- consulenza e assistenza tecnica per le attività di pianificazione;
     
- consulenza e assistenza tecnica alle funzioni di supporto;
     
- attività di censimento danni.
     
Requisiti necessari:
					 Titolo di studio specifico (diploma o Laurea).	
			
Il settore Operativo si occupa di interventi di diversa natura quali ad esempio: 
      
- interventi di messa in sicurezza;
      
- delimitazione delle aree a rischio e installazione della segnaletica di emergenza; 
      
- montaggio e allestimento tende e attrezzature da campo.
      
Requisiti necessari: Capacità e competenze manuali.	
			
Il settore Speleologia si occupa di:
      
 - ricerche, soccorso e recupero in ambito urbano ed extra urbano;
      
 - bonifica e messa in sicurezza di zone non accessibili.
      
Requisiti necessari: capacità e competenze amatoriali  e/o titolo di speleologo e rocciatore.
			
Il settore Cinofilo si occupa di:
      
- ricerca in superficie, sotto le macerie e salvataggio in mare e/o acque interne;
      
Requisiti necessari: possesso di un cane idoneo alle attività di cui sopra con il quale deve essersi necessariamente instaurata un’ottima intesa. Ogni dettaglio ( educazione, metodi       di educazione del cane, etc.) è specificato e precisato nel regolamento interno del Settore Cinofilo.			
			
Il settore Nucleo a cavallo si occupa di:
      
- ricerca e soccorso in superficie;
      
- presidio del territorio.
						
Requisiti necessari: possesso del cavallo e conseguente approfondita conoscenza dell’animale.	
			
Il settore Antincendio si occupa di:
      
- Supporto ai VV.FF  durante le manifestazioni su esplicita richiesta dei rispettivi comandi;
      
- supporto al Corpo Nazionale dei VV.FF ed al Corpo Forestale Regionale nelle operazioni di spegnimento.
      
Requisiti necessari: qualifica e/o attestati per attività di antincendio.			
			
Il settore Fuoristrada si occupa di: 
      
- monitoraggio territoriale  (presidio territoriale) per condizioni meteo avverse (neve, ghiaccio, etc.) anche a supporto di altri Enti;
      
- interventi che richiedono l’utilizzo di mezzi speciali.
      
Requisiti necessari: mezzo proprio e conoscenza approfondita del mezzo.			
			
Il settore Socio – Sanitario - Assistenziale si occupa di:
      
- soccorso in emergenza e gestione dell’ambulanza;
      
- gestione socio-assistenziale della popolazione;
      
- supporto sanitario anche per i volontari in intervento; 
      
- assistenza veterinaria e igiene pubblica in fase di evento.
      
Requisiti necessari: qualifica e/o attestati per attività socio – sanitarie - assistenziali.
			
Il settore Informazione si occupa di:
      
- attività inerenti l’informazione alla popolazione;
      
- attività di raccolta e smistamento delle segnalazioni;
      
- cura del sito web del Gruppo. 
      
Requisiti necessari: buone capacità relazionali e conoscenze informatiche.
      Appartengono a tale settore anche gli over 65 e gli under 18 cioè le categorie non direttamente operative.	
			

    
            
            
            
            
      
      
      
      
Aggiungi questo link su: