Protezione Civile
Interventi
Le attivazioni del Gruppo avvengono, nella maggior parte dei casi, ad opera dell’Ufficio Comunale di Protezione Civile ma anche ad opera del Dipartimento Regionale di Protezione Civile.
     
L’attivazione dei volontari avviene secondo uno schema ben definito:
  

Ambiti di intervento:
   
Emergenza Sbarchi
   
Supporto a spegnimento incendi
   
Avvistamento incendi
   
Eventi
   
Messa in sicurezza siti in situazioni di pericolo
   
Emergenze legate a condizioni meteo avverse.
	
Servizio di vigilanza e soccorso a mare
				Con la nascita del Porto Turistico a Marina di Ragusa è stata istituita una stazione di salvataggio con base 			logistica e operativa (mezzi nautici di salvataggio agli ormeggi e sala radio).
				
Tale servizio di vigilanza e salvataggio prevede la partecipazione di circa 130 volontari dotati tutti 			di brevetto professionale di "Assistenti Bagnanti" e di brevetto di "Soccorritore con moto d'acqua a barella 			trainabile". 
		
All'interno della struttura di salvataggio sono istituite 2 postazioni di salvataggio tra zona A (Marina di Ragusa) e zona B (Puntabraccetto). Tutte le postazioni sono attivate, dalle ore 9.00 alle ore 19.00 e garantiscono la presenza di numero due Assistenti bagnanti al giorno
				Responsabile Operativo del servizio di salvataggio è il Sig. Giuseppe Schembari (dipendente della struttura 			
				comunale di Protezione Civile), coadiuvato da cinque unità operative ( equipaggio -  soccorritori):
				
 Giuseppe Diara
				
 Luca Fortuna
				
 Valerio Pluchino
				
 Salvatore Vicari
e n.2 unità annuali del Servizio Civile Universale.
		

    
            
            
            
            
      
      
      
      
Aggiungi questo link su: