 
        
        
Autorizzazione alla cremazione di salme
L'autorizzazione costituisce il presupposto affinché i Servizi funerari possano eseguire la cremazione.
Come fare
- Domanda in carta bollata da € 16,00 indirizzata al Sindaco, sottoscritta da un congiunto del deceduto o da un incaricato; (Allegato A)
- 
					Dichiarazione di volontà crematoria espressa in uno dei modi seguenti:
						- Estratto legale di disposizione testamentaria, rilasciata dal notaio, da cui risulti la volontà del defunto di essere cremato.
- Nel caso in cui il defunto fosse iscritto ad una associazione riconosciuta avente tra i propri fini quello della cremazione, dichiarazione di volontà crematoria scritta di proprio pugno dall' associato e convalidata dal Presidente dell'Associazione.
- 
										Nel caso non vi fosse una dichiarazione di volontà crematoria da parte del deceduto, presentare una: 
										
 Atto scritto, in bollo da € 16,00 e con sottoscrizione autenticata, con cui il coniuge o il parente più prossimo del defunto manifesta la propria volontà di cremare la salma. Se vi sono più parenti di pari grado, occorre l'atto scritto per ciascuno di essi. (Allegato B)
 
- Dichiarazione in carta libera resa dal medico curante o dal medico necroscopo, con firma autenticata dal coordinatore sanitario, dalla quale risulti escluso il sospetto di morte dovuta a reato. (In caso di morte improvvisa o sospetta occorre la presentazione del nulla-osta dell'autorità Giudiziaria.)
Modulistica
Dove
Ufficio Stato Civile
		
Ubicazione: C.so Italia, 72 
		
Tel.: 0932.676211 / 676210
		
Fax:0932.676346
		
e-mail: 
		ufficio.protocollo@comune.ragusa.it
Quando
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00
		
martedì e giovedì dalle ore 9.00 alle 12.00 - dalle ore 15.00 alle ore 16.30
Note
- Nessuna nota

 
     
             
             
             
             
             
 
						
 
       
       
       
      
Aggiungi questo link su: