 
        
        
Settore 2
Servizio 1 - Bilancio e consuntivo, Contabilità finanziaria, Gestione entrate e spese
				Responsabile: Dott. Giuliana Raniolo
				
Tel.: 0932.676296
				
e-mail: settore.ragioneria@comune.ragusa.it
				
Ubicazione: C.so Italia,72 
		
II Servizio predispone i bilanci di previsione e il rendiconto della gestione ed esegue le operazioni dì spesa e di entrata 	Cura la programmazione della spesa ai fini dell'attuazione dei programmi dell'Amministrazione.
		
Predispone il budget di cassa contenente i flussi complessivi di entrata e di uscita previsti per l'esercizio e cura gli 	adempimenti relativi alla attivazione ed alla gestione delle anticipazioni dì tesoreria.
Esamina l'idoneità della documentazione con la quale si realizza l'accertamento delle entrate ed appone il proprio visto di 	riscontro prima di provvedere alla rilevazione contabile delle stesse.
		
Provvede alla rilevazione contabile dei residui attivi risultanti dalle operazioni di riaccertamento eseguite dai 	
		responsabili dei servizi dell'ente e provvede alla emissione, contabilizzazione e controllo degli ordinativi di incasso.
		
Controlla e provvede alla rilevazione contabile dei versamenti operati ai sensi dell'art. 25 dell'ordinamento 
		finanziario e contabile; intrattiene rapporti con il tesoriere per le operazioni dì riscossione e rapporti con il 	
		concessionario ai sensi dell'ari 57 dell'ordinamento.
Verifica con periodicità trimestrale lo stato di accertamento delle entrate ai fini del controllo e della salvaguardia 
		degli equilibri di bilancio di competenza del Responsabile del Servizio finanziario.
		
Sovrintende alle attività necessaire alla predisposizione del rendiconto della gestione che comprenda il conto del 
		bilancio, il conto economico ed il conto del patrimonio.
		
Cura, altresì, lo svolgimento delle attività operative relative alla Ragioneria e alla Contabilità, per la parte 	
		relativa all'entrata, mediante la rilevazione dei conti e la descrizione delle scritture amministrative sia a mastro che a 
		mastrini, conformandosi al regolamento di contabilità per la ripartizione dei conti economici, di quelli patrimoniali e di 
		quelli finanziari.
Forma il progetto di bilancio di previsione annuale e pluriennale e i relativi allegati verificando la compatibilità delle 
		previsioni sia di entrata che di spesa proposte dai vari Settori, cura la gestione del bilancio, controlla l'equilibrio di 		
		bilancio, l'assestamento, le variazioni, gli storni, gli impegni di spesa, rilascia l'attestazione di copertura finanziaria 		
		
Forma la proposta di rendiconto consuntivo con tutti gli allegati; intrattiene rapporti con gli Organi di controllo (CO 
		RE CO., Corte del Conti ecc,), Provvede inoltre alla evidenziazione dei centri costo sia per i servizi a domanda individuale 		
		che per quelli produttivi e mantiene altresì l'evidenziazione del conto residui attivi. Predispone il budget di cassa 
		contenente i flussi complessivi di entrata e di uscita previsti per l'esercizio e cura gli adempimenti relativi alla 
		attivazione ed alla gestione delle anticipazioni di tesoreria
Svolge attività di collaborazione e di supporto ai responsabili dei servìzi ed ai dipendenti abilitati a sottoscrivere gli atti di impegno, Provvede alla rilevazione delle spese di cui all'art. 27, comma, dell' ordinamento ai fini della fondazione dei bilanci ed alla rilevazione delle spese di cui dell'art. 43 ai fini della loro copertina nel bilancio pluriennale originario, eventualmente modificato dall'organo consiliare., e dell'inserimento nei bilanci pluriennali successivi;
Coordina le operazioni di riaccertamento dei residui passivi da effettuarsi da parte dei Responsabili dei servizi 
		dell'ente e rileva contabilmente i residui riaccertati
		
Collabora. con il Settore Gestione Servizi Contabili ai fini della predisposizione contabile, per la parte uscita, delia 	bozza di bilancio annuale, pluriennale e del piano esecutivo di gestione.
		
Verifica con periodicità trimestrale lo stato degli impegni di spesa ai fini del controllo e della salvaguardia degli 
		equilibri di bilancio di competenza del Responsabile del servizio finanziario.
		
Intrattiene rapporti con il tesoriere per l'estinzione dei mandati di pagamento e l'annotazione delle quietanze; 		
		istruisce le verifiche ordinarie e straordinarie di cassa e provvede alla verifica per iodica del servizio di tesoreria in 		
		ordine all'osservanza degli obblighi di legge e di regolamento curando i riscontri ed effettuando i controlli in ordine al 
		conto del tesoriere
Svolge gli eventuali adempimenti connessi con le verìfiche dell'organo di revisione economico-fìnanziaria; effettua analisi 	e rilevazioni di natura economico-patrimoniale riferite alla gestione delle spese
		
Emette i mandati di pagamento e gli ordinativi di incasso, accerta le entrate sulla base delle comunicazioni dei Settori 	ai sensi del DLgs 77/95 accertandone la veridicità, cura e archivia la documentazione prodotta e quant'altro relativo alla 	
		contabilità. Rilascia, per quanto di competenza, la ceitificazione del sostituto d'imposta e cura la compilazione dei quadri 
		del modello 770.

 
     
             
             
             
             
            
 
       
       
       
      
Aggiungi questo link su: