 
        
        
  Tempo libero e Cultura
XIX Edizione del Premio Ragusani nel Mondo - I Premiati:
	
						Valeria Solarino (Attrice) - Modica - Italia
						
Attrice giovane e bella, in poco tempo è diventata una star del set, con ruoli che l’hanno portata 
						alla ribalta come interprete brava e poliedrica in film che costituiscono la nuova frontiera del cinema 
						italiano. Tenace ed orgogliosa, determinata e razionale,  dedica la sua vita al cinema, dove  è diventata 
						una stella di prima grandezza.
				
						Anna Minardo (Ritrattista, mosaicista, pittrice) - Ragusa - Australia
						
Componente di una lunga famiglia di artisti, si dedica con grande successo alla pittura, ai ritratti 
						d’autore  e al mosaico, alla cui diffusione in Australia contribuisce  con ampi riconoscimenti, introducendo 					l’insegnamento in diverse  università. Apprezzatissima a Melbourne , concorre con la sua arte alla raccolta 
						di fondi per la ricerca sul cancro e la sclerosi multipla.
				
						Gaspare Di Caro (Luminografo) - Comiso - Brasile
						
Definito il "pittore della luce", per la capacità di illuminare monumenti  con un’arte che unisce  due 					tecniche antichissime, la lanterna magica e la camera oscura. La sua genialità ha rivestito di luce le opere 					d’arte di diverse metropoli mondiali. La sua ispirazione maggiore è quella di creare a Comiso corsi di 
						luminografia con cui trasmettere un’arte di cui è uno dei pochi interpreti  al mondo.
				
						Giovanna Biondi (Acconciatrice) – Vittoria - Lussemburgo
						
Acconciatrice ufficiale della Famiglia Granducale del Lussemburgo, è protagonista di primo piano della
						 moda	e delle sfilate internazionali, curando le acconciature di top model e stilisti celebrati.   Chiamata 
							spesso a curare la bellezza di Famiglie principesche e reali, la sua arte viene spesso raccontata dalle più 						importanti riviste del settore.
				
						Giovanni Occhipinti (Geofisico) – Ragusa – Francia
						
Giovane cervello ragusano realizzato all’estero, la sua storia è tipica dei tanti talenti italici 
						costretti a cercare all’estero il sostegno per la ricerca scientifica. Geofisico con la passione dello 
						studio dei segnali premonitori dei fenomeni tellurici e degli tsunami con nuove tecniche spaziali, la sua 
						attività  è apprezzata a livello mondiale da importanti centri di ricerca e dalle più prestigiose università 					internazionali.
				
Premi speciali
						Montalbano (Scenggiato televisivo) - Regista Alberto Sironi.
						
Sceneggiato televisivo tratto dai romanzi di Andrea Camilleri, il suo successo planetario  ne ha fatto 					da oltre un decennio un evento  di primo piano nella storia della Tv nazionale.Forte la sinergia con la 
						bellezza del territorio ibleo, che  se da un canto ha costituito il vero valore aggiunto dello sceneggiato, 
						dall’altro ha ricevuto dallo stesso visibilità e promozione in tutto il mondo. Un binomio che il tempo ha 
						rivelato vincente e tuttora inossidabile. 
				
						Terramatta (Fildocumentario)
						
Straordinario film documentario prodotto da Chiara Ottaviano in collaborazione con L’Istituto Luce 
						Cinecittà e diretto da Costanza Quadriglio, prende spunto dall’omonimo racconto autobiografico del 
						chiaramontano semianalfabeta Vincenzo Rabito. Recente vincitore del nastro d’Argento, è stato dichiarato “ 
						il miglior documentario dell’anno” . Sulla sua scia nasce “l’Archivio degli Iblei”, il portale internet 
						sulla storia iblea del passato. 
				
		
						Aylen Maranges (Miss Italia nel mondo 2012)
						
Splendida modella argentina, dai capelli castani  ed il sorriso luminoso,  trova ad  Ispica la sua 
						nuova residenza, nella  ricerca delle origini siciliane . La sua ascesa alla ribalta nazionale avviene  con 
						la  proclamazione a Miss Italia nel Mondo nel 2012. La presenza sulla scena del Premio, sulla scorta di 
						quanto successo nel passato con altri giovani premiati, sarà di buon auspicio per una  ancora più luminosa 
						carriera artistica. 
				
Premi alla carriera
		
						Roberto Nobile (Attore)
						
Attore, scrittore, sceneggiatore, regista, è  artista completo e versatile. E’ conosciuto ed 
						apprezzato a livello nazionale, per la costante partecipazione a numerosi film e fiction Tv di successo. 
						Carattere fortemente volitivo e con una spiccata vocazione al sociale, rimane sempre legato alla sua città 
						di origine, dimostrando aspirazioni e   slanci anche per un  impegno diretto nelle Istituzioni.
				
		
						Marcello Perracchio (Attore)
						
Attore di teatro, cinema e tv, ha raggiunto la notorietà nazionale per l'interpretazione del 
						personaggio del Dottor Pasquano nella serie televisiva de Il commissario Montalbano. Da sempre appassionato 
						di teatro, è stato protagonista della lunga stagione artistica della Piccola Accademia di Ragusa. 
						Personaggio amatissimo dal grande pubblico siciliano , anche per la lunga militanza nel Teatro  Stabile di 
						Catania.	
				

 
     
             
             
             
             
            
 
       
       
       
      
Aggiungi questo link su: