
Notizie
Direttiva in materia di commercio su aree pubbliche
Documento del 29/04/2009
LA GIUNTA MUNICIPALE APPROVA UNA DIRETTIVA
IN MATERIA DI COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE
Nelle more dell'approvazione delle nuove norme e direttive da applicare nel territorio comunale per il commercio su aree pubbliche e soltanto fino al 30 ottobre prossimo, sarà possibile, da parte di soggetti iscritti all'Albo provinciale artigiani e previo pagamento di tassa, occupare il suolo pubblico per l'attività artigianale finalizzata sia alla somministrazione con autobar, su apposita struttura e laboratorio mobile su carrello, sia alla vendita di manufatti in legno, ferro, cuoio ed altri materiali da lavorare artigianalmente.
A prevederlo è una direttiva approvata dalla Giunta Municipale, su proposta del Vice sindaco ed assessore allo sviluppo economico, Giovanni Cosentini. La direttiva prevede di inibire alle sopracitate attività alcune aree che sono state specificatamente indicate dal Comando della Polizia Municipale. I siti indicati sono:
Per Ragusa Ibla - Piazza Duomo, Piazza Pola, Corso XXV Aprile, quelli inseriti nelle World Heritage List;
Per Ragusa Superiore - il perimetro formato dalle Via M. leggio, S.Anna, S.Vito, Via G.B. Hodierna, Via Roma, Viale Lena, Piazza Libertà, Piazza Grasmsci, Viale Sicilia, Via Risorgimento, Piazza Vann'Antò, Corso Italia ( tratto Via Rapisardi – Via Ma Leggio);
Per Marina di Ragusa - Piazza Duca degli Abruzzi, Piazza Torre, Piazza Malta, Piazza Maria SS. di Portosalvo.
Ragusa 29/04/09
Aggiungi questo link su: