
Notizie
Randagismo: riunione operativa a Palazzo di città
Documento del 20/08/2009
PROBLEMATICA DEL RANDAGISMO
Stamane riunione operativa a Palazzo di Città
Una riunione operativa stamane a Palazzo di Città, per discutere della problematica concernente la nota inviata dalla Ditta Dog Professional che comunicava all'Amministrazione Comunale la sospensione, con effetto immediato, della cattura dei cani randagi a causa dell'impossibilità di ospitare ulteriori animali, senza rischiare di pregiudicare la sopravvivenza degli stessi e l'incolumità degli operatori addetti alla loro cura.
Dalla riunione, a cui sono stati presenti il Vice Sindaco, Giovanni Cosentini, il Segretario Generale, Benedetto Buscema, il Funzionario dei Servizi Sanitari, Rosaria Scalone, il Direttore del Servizio di Sanità Pubblica Veterinaria dell'AUSL n.7, Nunzio Firrincieli, e la rappresentante della ditta Dog. Professional, Maria Licitra, è emersa, oltre alla difficoltà di gestire una problematica estremamente complessa, anche la volontà di tutti i presenti nel trovare una soluzione idonea in tempi brevi. Nel caso specifico, si è preso atto che a breve, per quanto riguarda i cani custoditi per conto del Comune di Ragusa, sarà possibile effettuare un turnover di venti posti, in quanto dieci cani che sono già stati sterilizzati ed altri dieci che lo saranno in tempi brevissimi potranno essere rilasciati nel territorio, lasciando così spazio ad altrettanti nuovi ricoveri.
La reimmissione di detti animali avverrà quindi secondo il Protocollo d'Intesa a suo tempo stipulato, sentiti i pareri dei Servizi Veterinari e delle Associazioni Animaliste.
“L'Amministrazione Comunale – ha dichiarato il Vice Sindaco Cosentini – ancora una volta ha dimostrato la propria sensibilità verso una problematica estremamente difficile da gestire, proseguendo nel proprio impegno per la tutela non solo dell'incolumità degli animali ma anche della sicurezza dei cittadini”.
Ragusa 20/08/09
Aggiungi questo link su: