
Notizie
Cittadinanza onoraria a Ray Bondin
Documento del 26/09/2009
COMUNICATO N.551
CITTADINANZA ONORARIA A RAY BONDIN
Oggi al Comune il Sindaco Dipasquale ha consegnato l'onorificenza
“Sono molto onorato di ricevere la cittadinanza onoraria di Ragusa, una città che amo e che è uno dei luoghi più importanti in assoluto per la presenza di preziose testimonianze di arte barocca”. Sono state queste le prime parole espresse nel corso del suo discorso da Ray Bondin, componente del Consiglio ICCROM, Organizzazione Internazionale dell'UNESCO, dopo che il Sindaco, Nello Dipasquale gli ha consegnato stamane al Comune la pergamena con cui gli è stata attribuita l'importante onorificenza.
Al tavolo della presidenza dell'Aula Consiliare, luogo della cerimonia, oltre all'illustre ospite ed il Sindaco Nello Dipasquale, il Prefetto, Francesca Cannizzo, il Questore, Giuseppe Oddo, il Vescovo Paolo Urso, l'Assessore alla cultura, Mimì Arezzo, Il Presidente della Pro loco di Ragusa, Antonio Recca, il Presidente del Consiglio Comunale, Titì La Rosa, il Segretario Generale, Benedetto Buscema.
Alla cerimonia sono stati presenti anche Francis Zammit Dimech, già ministro del Turismo di Malta (Scambi culturali e storici fra la Sicilia e Malta), Dun Gwann Azzopardi, Direttore del Museo Wignacourt di Malta e numerosi componenti dell'amministrazione comunale, del consiglio comunale e dei consigli circoscrizionali.
Il Sindaco conferendo la cittadinanza onoraria a Bondin ha dato lettura della motivazione per la quale ha deciso di concedere l'onorificenza: “Grande contributo offerto alla città in termini di promozione e valorizzazione del nostro territorio a livello internazionale che ha portato all'inserimento del patrimonio artistico monumentale della città nella Word Heritage List dell'UNESCO”.
Ragusa 26/09/09
Aggiungi questo link su: