Inizio Pagina

Stampa questa pagina

Notizie

Visualizza documenti del mese di:


Inaugurato l'Asilo Nido San Giovanni

Documento del 15/10/2009

UFFICIO STAMPA

COMUNICATO N. 592

INAUGURATO L’ASILO NIDO SAN GIOVANNI

Alla presenza delle autorità cittadine, amministratori, funzionari e operatrici del settore è stato inaugurato ieri pomeriggio l’asilo nido San Giovanni, struttura ubicata all’interno di un palazzo ottocentesco nel cuore del centro storico di Ragusa superiore, ristrutturato funzionalmente per tale destinazione su un progetto già commissionato nel 2000. Dopo un primo stanziamento di circa un miliardo di lire e lungaggini dovute all’acquisizione da parte del Comune di una parte dell’immobile di proprietà privata, è stato necessario un secondo finanziamento di 413.000 euro stanziato con i fondi della legge regionale n. 61/81 per completare l’opera.
“Siamo sempre estremamente soddisfatti quando possiamo consegnare alla città opere utili alla collettività - ha dichiarato il Sindaco Dipasquale prima del taglio del nastro – opere che restano come patrimonio della città. Questa struttura, realizzata con grande cura ed attenzione e dotata di attrezzature all’avanguardia, rappresenta un servizio fondamentale di supporto e sostegno alle famiglie che abitano nel quartiere San Giovanni, particolarmente bisognoso di interventi di rivitalizzazione e valorizzazione”.
L’organizzazione spaziale della struttura è articolata nella creazione di vari “angoli” dove svolgere le attività didattiche (ascolto, lettura, manipolazione, travestimento, gioco simbolico, pittura, travasi) e le attività di cura e assistenza. E’ l’unico asilo che ha previsto lo spazio-genitori, una stanza dove padri e madri possono sostare, rilassarsi, interloquire, approfondire tematiche didattiche ed educative con materiale specifico messo a disposizione. Sono 20 i piccoli utenti che usufruiranno del servizio per cui è già stata stilata una graduatoria. Quattro educatrici, forti di 25 anni di esperienza acquisita nelle altre strutture comunali, e tre operatrici socio-assistenziali garantiranno il servizio dalle ore 8 alle ore 14.
Il recupero funzionale dell’immobile che ospita l’asilo nido è stato progettato dagli ingegneri Salvatore Rabito, Lucia Brugaletta, Rosario Tumino, Responsabile Unico del Procedimento l’ing. Salvatore Leggio del Settore Centri Storici, l’impresa che ha realizzato i lavori è l’ A.T.I. Di Caro Orazio e Tecnoimpianti s.r.l. – Gela.

Ragusa 15/10/09

Aggiungi questo link su:

  • Segnala via e-mail
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su OKNOtizie
  • Condividi su del.icio.us
  • Condividi su digg.com
  • Condividi su Yahoo
  • Condividi su Technorati
  • Condividi su Badzu
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Windows Live
  • Condividi su MySpace
Torna a inizio pagina