
Notizie
Bando per l'erogazione di contributi economici sulla TARSU e sul canone idrico
Documento dello 02/11/2009
COMUNICATO N.636
BANDO PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI
SULLA T.A.R.S.U. E SUL CANONE IDRICO
L'Assessorato alla solidarietà e servizi sociali rende noto che sul sito internet è pubblicato il bando relativo all'erogazione di contributi economici sulla Tassa sui rifiuti solidi urbani e sul canone idrico.
Destinatari di tali contributi sono i nuclei familiari, regolarmente iscritti all’anagrafe della popolazione residente nel comune di Ragusa da almeno 5 anni, in regola con il pagamento della tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (T.A.R.S.U.) e con il pagamento del canone idrico che si trovino in condizioni di disagio socio-economico.
Hanno diritto a tali benefici economici i nuclei familiari in possesso dei seguenti requisiti:
-Residenza da almeno 5 anni nel Comune di Ragusa;
-Valore I.S.E.E. (indicatore della situazione economica equivalente) complessivo dal nucleo familiare non superiore ai seguenti valori:
Composizione Nucleo familiare Valore I.S.E.E.
1 componente Non superiore a € 5.760,56*
Da 2 a 3 componenti senza figli Non superiore a € 8.640,84
Da 2 a 3 componenti con figli Non superiore a € 11.521,12
4 componenti Non superiore a € 14.401,40
5 componenti e oltre Non superiore a € 20.161,96
la somma equivale al trattamento pensionistico minimo INPS relativo all’anno 2008 adeguata, annualmente, sulla base dei parametri indicati dall’INPS.
-Essere in regola con il pagamento della tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani relativa all’abitazione principale, per l’anno in corso;
-Essere in regola con il pagamento del canone idrico relativo all’abitazione principale e riferito all’anno di emissione del ruolo;
-Non essere beneficiari di altre misure relative all’abbattimento della TARSU ovvero del canone idrico previste dalla normativa vigente in materia.
Il beneficio economico previsto è maggiorato del 50% se il nucleo familiare è residente nel centro storico di Ragusa, delimitato dal Piano Regolatore Generale vigente ed è composto da coppie di cui almeno un componente abbia un’età non superiore ai 35 anni.
I moduli per la presentazione della domanda possono essere ritirati presso l’Ufficio di Segretariato Sociale del Comune di Ragusa sito in P.zza San Giovanni - Pal. INA - 1° Piano - tel. 0932 676585 dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 13,00 ed il martedì e giovedì dalle 15,00 alle 17,00 – oppure sono scaricabili dal sito internet del comune di Ragusa al seguente indirizzo: www2.comune.ragusa.it
Ragusa 2/11/09
Aggiungi questo link su: