
Notizie
Pieno successo della manifestazione "Aratura e semina tipica di un tempo"
Documento del 13/11/2009
COMUNICATO N.654
“ARATURA E SEMINA TIPICA DI UN TEMPO”
PIENO SUCCESSO DELLA MANIFESTAZIONE IN CORSO
DI SVOLGIMENTO IN CONTRADA FORTUGNELLO
Centinaia di bambini appartenenti a diverse scuole elementari della città hanno fatto stamane, in contrada Fortugnello, da cornice alla prima delle tre giornate della manifestazione di “Aratura e semina tipica di un tempo” promossa Dall'Associazione Culturale “Ricordi di Terra Nostra”.
Per il secondo anno consecutivo si è registrato quindi il successo dell'iniziativa che gode del patrocinio del Comune di Ragusa, della Provincia Regionale, della Banca Agricola Popolare di Ragusa e la collaborazione della Coldiretti, Associazione Provinciale Allevatori, della Confederazione Italiana Agricoltori e numerosi sponsor privati.
Il presidente dell'associazione “Ricordi di terra nostra”, Emanuele Bracchitta ha fatto gli onori di casa accogliendo i rappresentanti delle amministrazioni pubbliche e delle organizzazioni agricole che hanno sostenuto l'iniziativa. Ad essere presenti infatti l'Assessore alla pubblica istruzione, Elisa Marino, il consigliere comunale Franco Celestre, collaboratore del Sindaco in materia di agricoltura, l'Assessore provinciale allo sviluppo economico, Enzo Cavallo, i rappresentanti dell'Associazione Provinciale Allevatori e della Coldiretti, rispettivamente Giuseppe Battaglia e Lorenzo Cusimano, il consigliere comunale, Giorgio Firrincieli.
Per le scolaresche presenti è stata una giornata particolarmente intensa nel corso della quale i bambini hanno potuto, oltre che gustare della ricotta calda, anche assistere alle operazioni di arature e semina del terreno da parte dei contadini così come avveniva una volta senza l'ausilio dei mezzi meccanici, utilizzando quindi l'aratro trainato dai buoi e la tecnica della semina a spaglio. A fine giornata ogni bambino intervenuto ha ricevuto in omaggio dagli organizzatori un pacchetto contenente formaggi ed altri prodotti della terra.
La seconda edizione dell'evento continuerà anche domani e si concluderà domenica prossima.
Ragusa 13/11/09
Aggiungi questo link su: