Inizio Pagina

Stampa questa pagina

Notizie

Visualizza documenti del mese di:


Al via 12 progetti per l'avviamento di cantieri di lavori in favore dei disoccupati

Documento del 24/11/2009

UFFICIO STAMPA

COMUNICATO N. 680

AL VIA 12 PROGETTI PER L’AVVIAMENTO DI CANTIERI
DI LAVORO IN FAVORE DEI DISOCCUPATI

La giunta municipale ha approvato ieri (determinazione n. 463 del 23 novembre 2009) l’individuazione di 12 progetti per l’istituzione di cantieri di lavoro in applicazione della disposizione del dipartimento lavoro dell’assessorato regionale del Lavoro, della Previdenza Sociale, della Formazione Professionale e della Emigrazione (L.R. 17/68 D.A. n. 121/2004).
I progetti saranno curati dai quattro settori tecnici comunali in base alla seguente ripartizione:
Settore VII
-Cantiere di lavoro “Realizzazione marciapiedi di via Milito, via Nissoria e via
Cattaneo”
-Cantiere di lavoro “Realizzazione marciapiedi tratto iniziale di via Donnalucata a
Marina di Ragusa”
-Cantiere di lavoro “Realizzazione marciapiedi di via Macario e via Strasburgo
Settore VIII
-Cantiere di lavoro“Sistemazione e pavimentazione vico della Valle a Ragusa Ibla”
-Cantiere di lavoro“Sistemazione e pavimentazione via Alloro- largo Camerina a
Ragusa Ibla”
-Cantiere di lavoro“Sistemazione e pavimentazione via Valverde a Ragusa Ibla”
Settore IX
-Cantiere di lavoro “Rifacimento marciapiedi via Palermo”
-Cantiere di lavoro“Ripavimentazione via Renato Serra e via Soldato C.Tumino”
-Cantiere di lavoro“Ripavimentazione via Francesco Battaglia e via Magenta”
Settore X
-Cantiere di lavoro “Rifacimento marciapiedi via Napoleone Colajanni, lato
ferrovia, per il tratto compreso tra via Archimede e via Della Costituzione”
-Cantiere di lavoro“Rifacimento marciapiedi via Napoleone Colajanni, lato
ferrovia, per il tratto compreso tra via Della Costituzione e via Paestum”
-Cantiere di lavoro “Realizzazione marciapiede via Napoleone Colajanni, lato
ovest e ripavimentazione marciapiede via Ugo La Malfa”.
“Siamo soddisfatti – ha sottolineato il sindaco Dipasquale – di potere dare un contributo concreto, con l’elaborazione dei progetti che saranno presto inviati a Palermo per il finanziamento, ai tanti lavoratori disoccupati residenti nel nostro Comune, cercando così di sostenere le famiglie in difficoltà e realizzando, nel contempo, opere di pubblica utilità scelte in base a reali esigenze e bisogni riscontrati nel territorio comunale”.

Ragusa 24/11//09

Aggiungi questo link su:

  • Segnala via e-mail
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su OKNOtizie
  • Condividi su del.icio.us
  • Condividi su digg.com
  • Condividi su Yahoo
  • Condividi su Technorati
  • Condividi su Badzu
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Windows Live
  • Condividi su MySpace
Torna a inizio pagina