
Notizie
Un tamburello siciliano dipinto dal maestro Cilia donato dal Comune all'Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi del Lavoro
Documento dello 03/12/2009
COMUNICATO N.702
UN TAMBURELLO SICILIANO DIPINTO DAL MAESTRO FRANCO CILIA DONATO DAL
SINDACO DIPASQUALE PER SOSTENERE UN'INIZIATIVA DELL'ASSOCIAZIONE
NAZIONALE MUTILATI ED INVALIDI DEL LAVORO
Un tamburello, strumento musicale tipico siciliano, decorato da un artista ragusano da mettere all'asta per sostenere un'iniziativa dell'Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi del Lavoro della Sicilia.
E' stata questa la singolare richiesta inviata al Sindaco Nello Dipasquale dal Presidente regionale della stessa associazione, Antonio Maiorana. L'ANMIL onlus regionale organizzerà infatti sabato 6 marzo 2010 a Palermo una manifestazione di particolare rilevanza sociale, denominata “In forma a tamburo battente”, ed intende in quella occasione mettere all'asta dei tamburelli siciliani decorati dai maggiori artisti dell'Isola.
Il primo cittadino di Ragusa per rispondere prontamente all'invito dell'Associazione stessa ha chiesto al noto pittore ragusano Maestro Franco Cilia, certo della grande disponibilità e sensibilità dell'artista, di decorare un tamburello che sarebbe stato donato all'ANMIL regionale.
L'opera del maestro Cilia che dallo stesso artista è stata descritta come “un arroventato tramonto nell'escatologico mare di Sicilia” è stata consegnata ieri matina dal Sindaco Nello Dipasquale, alla presenza dello stesso autore dell'opera, al presidente provinciale dell'Associazione Mutilati ed Invalidi del Lavoro, Vincenzo Carbone, accompagnato dal consigliere e un componente del collegio dei sindaci dell'associazione, rispettivamente Maria Agnello e Nino Capozzo.
Ragusa 3/12/09
Aggiungi questo link su: