Inizio Pagina

Stampa questa pagina

Notizie

Visualizza documenti del mese di:


150° Anniversario dell'Unità d'Italia: programma celebrativo predisposto dall'Amministrazione Comunale

Documento del 15/03/2011

UFFICIO STAMPA

COMUNICATO N. 130

150° ANNIVERSARIO DELL'UNITA' D'ITALIA

DOMANI AL VIA IL PROGRAMMA CELEBRATIVO
PREDISPOSTO DALL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE


L'Amministrazione Comunale per celebrare a Ragusa il 150° Anniversario dell'Unità d'Italia, su indicazioni della Prefettura di Ragusa e dell'ANCI, ha predisposto un ricco programma con l'intento di dare il giusto risalto all'importante ricorrenza e di coinvolgere tutta la cittadinanza.
Diversi quindi per l'occasione sono gli appuntamenti che sono stati definiti dal Sindaco Nello Dipasquale che si è avvalso della preziosa collaborazione dell'Assessore alla cultura, Francesco Barone e del suo consulente a titolo gratuito in materia di commemorazione e celebrazioni, Pierfrancesco Cilia.
Si inizierà domani, mercoledì 16 marzo, alle ore 10,30, presso l'Auditorium San Vincenzo Ferreri luogo in cui si riuniranno tutti i rappresentanti delle istituzioni pubbliche, delle forze politiche, economiche e sociali, Associazioni Combattentistiche e d'Arma e delegazioni di studenti.
La cerimonia prenderà il via con la consegna al Sindaco Nello Dipasquale da parte degli studenti della Scuola “Mariele Ventre” del primo Tricolore Italiano, la cui copia è stata donata al Comune di Ragusa da Reggio Emilia. Farà Seguito la proiezione di un video che ripercorre alcuni momenti salienti della storia del nostro Paese, dallo sbarco di Garibaldi in Sicilia all'Unità d'Italia. Il protocollo prevede inoltre il saluto ai partecipanti da parte del primo cittadino ed i ringraziamenti dell'Amministrazione Comunale a quanti hanno partecipato all'iniziativa “Il Tricolore tra la gente”. Il primo momento della giornata si concluderà con l'esibizione del coro della Scuola “Mariele Ventre” diretto dall'insegnante Donatella Buccheri.
Il programma proseguirà infatti nel pomeriggio fino a tarda serata con “Notte tricolore ”, spettacoli, musica ed intrattenimento.
Si inizierà alle 18,30 al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla con una mostra intitolata “1861 a Ragusa, vita quotidiana“ ed una conferenza sul tema: “L'Unità d'Italia in Sicilia” tenuta dal prof. Gaetano Cosentini.
Alle 21 in Piazza San Giovanni lo spettacolo di luci suoni e colori “Art Light” di Gaspare Di Caro che proporrà con effetti speciali l'illuminazione artistica del prospetto della Cattedrale mentre una voce narrante racconterà come furono vissuti a Ragusa i giorni dello sbarco in Sicilia dei garibaldini.
Sempre in Piazza San Giovanni uno spettacolo piromusicale sulle note dell'Inno di Mameli, l'esibizione della scuola di Danza della “Hyblart” e “Mooving Dance Studio” ed il concerto del gruppo “Exit”.
Il salone di Palazzo Garofalo di Corso Italia, ospiterà la conferenza del prof. Giovanni Distefano che proporrà la storia di “Un viaggiatore inglese lungo la costa iblea prima dell'Unità d'Italia”. Nello stesso sito a seguire un recital di poesie dei Peppino Burgio.
La storia d'Italia a fumetti” è un'originale iniziativa che invece viene proposta presso l'Ufficio turistico.
In Via Roma, per tutto il pomeriggio e la serata, saranno allestiti inoltre degli stand espositivi delle Forze dell'Ordine e delle Forze Armate, una mostra di Fiat 500 d'epoca ed alcuni spazi riservati all'animazione per bambini.
La via Mariannina Coffa inoltre per tutta la serata sarà “colorata” con le tele di quanti parteciperanno ad una esposizione estemporanea di pittura.
Giovedì 17 marzo, giorno della ricorrenza, alle ore 11, alla presenza delle autorità civili politiche e militari, il Sindaco Nello Dipasquale scoprirà una lapide posta sulla facciata di Palazzo di Città che ricorda l'Anniversario dell'Unità d'Italia”.


Ragusa 15/03/11


Aggiungi questo link su:

  • Segnala via e-mail
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su OKNOtizie
  • Condividi su del.icio.us
  • Condividi su digg.com
  • Condividi su Yahoo
  • Condividi su Technorati
  • Condividi su Badzu
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Windows Live
  • Condividi su MySpace
Torna a inizio pagina