Inizio Pagina

Stampa questa pagina

Notizie

Visualizza documenti del mese di:


Sponsorizzazione per la progettazione cromatica e la tinteggiatura della sala dei ragazzi nella nuova biblioteca di via Zama

Documento del 18/04/2011

UFFICIO STAMPA

COMUNICATO N. 202

SPONSORIZZAZIONE PER LA PROGETTAZIONE CROMATICA E LA TINTEGGIATURA
DELLA SALA DEI RAGAZZI DELLA NUOVA BIBLIOTECA DI VIA ZAMA


AVVISO DI PROCEDURA


L'Amministrazione Comunale intende affidare a soggetti privati e/o Associazioni, senza fini di lucro, costituite con atto notarile, mediante sponsorizzazione (artt. 43 della legge N. 449 del 27.12.1997 e 119 del D.L. 18.08.2000 N 267), la progettazione cromatica e la successiva tinteggiatura della “ Sala di Lettura dei ragazzi” della Biblioteca di via Zama. Allo sponsor viene riconosciuto un ritorno di immagine grazie all'esposizione di un targa che indicherà la ditta realizzatrice. Le modalità di esecuzione dei lavori verranno individuate nel rispetto delle specifiche tecniche, che saranno concordate con gli Uffici di competenza.
I soggetti interessati devono far pervenire all'Ufficio protocollo del Comune di Ragusa Corso Italia N. 72, entro le ore 10 del giorno 23. 04. 2011, domanda in busta chiusa con l'indicazione “Domanda per la sponsorizzazione della Sala di lettura dei ragazzi della Biblioteca Comunale di Via Zama”.
La domanda deve riportare:le generalità del richiedente e/o la ragione sociale dell'impresa/ azienda. L'affidamento avverrà mediante Determinazione Dirigenziale nel rispetto dei criteri sopradefiniti. A seguito della comunicazione relativa all'affidamento dei lavori mediante sponsorizzazione, il soggetto privato interessato deve consegnare il progetto cromatico con l'ipotesi di tinteggiatura. Il progetto deve essere redatto dallo sponsor o da terzi, comunque su commissione dello stesso ed il campione della targa indicatrice la ditta esecutrice dei lavori da realizzarsi a cura e spese dello sponsor secondo indicazione dell'Ufficio, iscrizione alla C.C.I.A.A. qualora si tratti di impresa.
Per ogni ulteriore informazione ci si può rivolgere all'ufficio Beni Culturali sito in Piazza San Giovanni 3° piano, ex Palazzo INA - telefono 0932/ 676626.

Ragusa 18/04/11

Aggiungi questo link su:

  • Segnala via e-mail
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su OKNOtizie
  • Condividi su del.icio.us
  • Condividi su digg.com
  • Condividi su Yahoo
  • Condividi su Technorati
  • Condividi su Badzu
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Windows Live
  • Condividi su MySpace
Torna a inizio pagina