Inizio Pagina

Stampa questa pagina

Notizie

Visualizza documenti del mese di:


Finanziamento della legge n. 61/81

Documento del 23/06/2011

UFFICIO STAMPA

COMUNICATO N. 368


FINANZIAMENTO DELLA LEGGE 61/81


Una delegazione guidata dal Sindaco Dipasquale e formata da rappresentanti dei sindacati, della Camera di Commercio, delle associazioni di categoria,
e del mondo dell'imprenditoria, martedì a Palermo
per seguire i lavori dell'ARS



Nel corso della riunione promossa dal Sindaco Nello Dipasquale e svoltasi stamane nell'aula consiliare, forte preoccupazione è stata espressa anche dai sindacati, dalle organizzazioni produttive ed imprenditoriali per il nuovo rinvio da parte dell'Assemblea Regionale Siciliana della votazione sul finanziamento della Legge 61/81.
Lo stesso primo cittadino aprendo l'incontro ha sostenuto che sarebbe un danno incalcolabile per il territorio il mancato finanziamento dei cinque milioni di euro della Legge su Ibla.
I rappresentanti della CGIL, CISL ,UIL, UGL, ASI, Conferensercenti, CNA, ANCE, ASCOM, Confartigianato, Camera di Commercio, Confcooperative, hanno quindi deciso con il Sindaco di predisporre e sottoscrivere un documento con cui si proclama lo stato di agitazione permanente nei confronti del Governo della Regione Siciliana, del Governo Nazionale e dei deputati regionali della provincia di Ragusa.
Nel documento sottoscritto inoltre si legge: “Siamo stanchi delle promesse e delle chiacchiere. Martedì pomeriggio prossimo i rappresentanti del tavolo dello sviluppo e del lavoro con in testa il Comune di Ragusa ed il suo Sindaco saranno presenti alla seduta dell'ARS nel corso della quale verrà preso in esame la questione del finanziamento della Legge su Ibla. Controlleremo con attenzione i lavori d'aula affinché nessuna forza politica, nessun parlamentare, possa avere un alibi per il mancato rifinanziamento della legge. A nessuno è consentito prendersi gioco della comunità iblea e non permetteremo che lo scippo di cinque milioni di euro a favore del nostro territorio possa andare a buon fine.
Lo stesso auspicio viene espresso dal Tavolo del lo sviluppo e del lavoro anche sullo stanziamento dei cinque milioni di euro per l'aeroporto di Comiso e sulle relative finalità e priorità”.

Ragusa 23/06/11


Aggiungi questo link su:

  • Segnala via e-mail
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su OKNOtizie
  • Condividi su del.icio.us
  • Condividi su digg.com
  • Condividi su Yahoo
  • Condividi su Technorati
  • Condividi su Badzu
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Windows Live
  • Condividi su MySpace
Torna a inizio pagina