
Notizie
Protocollo d'intesa per la gestione congiunta della clinica veterinaria di Ragusa
Documento del 28/06/2011
COMUNICATO N. 374
FIRMATO UN PROTOCOLLO D'INTESA PER LA GESTIONE CONGIUNTA DELLA CLINICA
VETERINARIA DI RAGUSA
I Comuni di Ragusa, Chiaramonte Gulfi, Monterosso Almo e Giarratana
sosterranno insieme le spese di gestione della struttura
I Comuni di Ragusa, Chiaramonte Gulfi, Monterosso Almo e Giarratana gestiranno congiuntamente la clinica veterinaria sita preso la Zona Industriale - I Fase - ai fini dell'iscrizione all'anagrafe canina, agli interventi di sterilizzazione dei cani randagi ed alle attività correlate al controllo del randagismo.
Ciò si rende possibile grazie ad protocollo d'intesa sottoscritto stamane al Comune da rappresentanti dei quattro enti locali.
A firmare l'accordo, alla presenza del dirigente del Settore Affari Generali Francesco Lumiera, sono stati: l'Assessore alla tutela degli animali del Comune di Ragusa, Francesco Barone, il Sindaco del Comune di Monterosso Almo, Salvatore Sardo, il Sindaco del Comune di Giarratana, Salvatore Lia, l'Assessore all'ambiente del Comune di Chiaramonte Gulfi, Antonella Occhipinti.
Il protocollo d'intesa prevede che il Comune di Ragusa dà facoltà ai tre comuni che hanno aderito all'accordo di utilizzare i locali della clinica veterinaria in cui si svolgono le operazioni di identificazione, microchippatura, iscrizione all'anagrafe canina, sterilizzazione dei cani randagi e di usufruire dei box sanitari annessi alla struttura veterinaria relativamente al decorso pre e post operatorio, alla degenza temporanea degli animali sterilizzati.
I Comuni di Chiaramonte Gulfi, Giarratana e Monterosso Almo si impegnano invece a corrispondere annualmente al Comune di Ragusa la quota parte delle spese di gestione funzionali relative alle risorse umane, funzionali e strumentali necessarie a consuntivo calcolate proporzionalmente al numero di abitanti di ciascun comune. Gli stessi Enti che usufruiscono della struttura del Comune di Ragusa sosterranno inoltre le spese pro quota per eventuale fornitura dei microchips, ad avviare direttamente o in convenzione con liberi professionisti, sempre pro quota, un servizio di pronto intervento e reperibilità notturna e festiva per interventi sui animali incidentati e bisognosi di cure.
Ragusa 28/06/11
Aggiungi questo link su: