
Notizie
Assunzione stagionale vigili urbani: il TAR Catania respinge la richiesta di sospensiva di 12 ricorrenti dello scorso anno
Documento dello 08/07/2011
COMUNICATO N. 389
ASSUNZIONE STAGIONALE VIGILI URBANI
Il Tar Catania respinge la richiesta di sospensiva presentata da 12
ricorrenti che avevano prestato servizio lo scorso anno con contratto
a tempo determinato
E’ stata rigettata dal TAR Catania (con ordinanza n. 864, depositata ieri) la sospensiva del nuovo bando-avviso del 25 febbraio scorso con il quale il Comune di Ragusa ha indetto una selezione pubblica per soli titoli per la formazione di una graduatoria per l’assunzione stagionale con contratto di lavoro a tempo determinato di agenti di polizia municipale. La richiesta di sospensiva era stata presentata da 12 dei ventuno ricorrenti originari che avevano prestato servizio come agenti di polizia municipale a tempo determinato nella stagione estiva precedente (luglio-agosto 2010) con la finalità di ottenere l’utilizzo della precedente graduatoria.
“In realtà l’amministrazione – specifica l’avvocato del Comune Sergio Boncoraglio che ha rappresentato in giudizio l’ente, nonostante nessuno dei concorrenti avesse ottenuto il punteggio minimo richiesto dal bando del 2010, considerato che si era alle porte della stagione estiva e che l’assunzione dei trenta agenti era indispensabile ed urgente per le esigenze stagionali della Polizia Municipale di Ragusa nelle frazioni balneari di Marina di Ragusa, Punta di Mola e Punta Braccetto, aveva deciso di approvare l’elenco dei candidati partecipanti alla prova selettiva con l’indicazione del punteggio riportato da ciascuno di loro, procedendo all’assunzione a tempo determinato dei trenta concorrenti che avevano conseguito il maggior punteggio, specificando che l’utilizzo dell’elenco dei concorrenti si effettuava una tantum, esclusivamente in occasione della stagione estiva 2010. Per la stagione estiva 2011, il Comune ha così proceduto a pubblicare un nuovo bando prevedendo tra i requisiti d’accesso la residenza nel Comune di Ragusa al fine di poter espletare più efficacemente il servizio che richiede una buona conoscenza del territorio comunale, incluse le borgate marinare”.
Ragusa 08/07/11
Aggiungi questo link su: