Inizio Pagina

Stampa questa pagina

Notizie

Visualizza documenti del mese di:


La conferenza dei sindaci dei comuni della provincia promuove alcune iniziative per contrastare i tagli agli enti locali

Documento del 14/07/2011

UFFICIO STAMPA

COMUNICATO N. 409


LA CONFERENZA DEI SINDACI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA PROMUOVE ALCUNE
INIZIATIVE PER CONTRASTARE LA POLITICA DEI TAGLI DELLO STATO
E DELLA REGIONE AGLI ENTI LOCALI

La Conferenza dei sindaci dei comuni della provincia di Ragusa si è riunita nel pomeriggio di oggi presso la sala giunta di Palazzo dell'Aquila per affrontare la questione riguardante i tagli dei trasferimenti operati dallo Stato e dalla Regione che sta mettendo in seria difficoltà la gestione degli enti locali.
All'incontro sono stati presenti i Sindaci di Ragusa, Santa Croce Camerina, Scicli, Pozzallo, Ispica Giarratana, Comiso, Chiaramonte Gulfi, Acate ed il Vice sindaco di Vittoria.
I primi cittadini, alla luce della sempre più difficile situazione finanziaria degli enti locali per le drastiche riduzioni di trasferimenti di risorse da parte dello Stato e della Regione, hanno deciso di elaborare congiuntamente un documento da trasmettere al Capo dello Stato, al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Presidente della Regione Siciliana, alle Segreterie Politiche nazionali di tutti i partiti. Il testo dello stesso verrà reso noto domani mattina e sarà pubblicato sui siti internet di ogni comune della provincia di Ragusa. La stessa conferenza dei sindaci ha altresì deciso di registrare il dominio di un nuovo sito: www.sossindaci.it che verrà utilizzato dai comuni della provincia di Ragusa per pubblicare tutti i documenti utili a far conoscere ai cittadini le decisioni e le iniziative che di volta in volta saranno intraprese dagli enti.
Infine si anche deciso di promuovere per giorno 22 luglio, alle ore 12, presso la sala giunta del Comune di Ragusa, una riunione con i Segretari provinciali delle organizzazioni sindacali.

Ragusa 14/07/11


Aggiungi questo link su:

  • Segnala via e-mail
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su OKNOtizie
  • Condividi su del.icio.us
  • Condividi su digg.com
  • Condividi su Yahoo
  • Condividi su Technorati
  • Condividi su Badzu
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Windows Live
  • Condividi su MySpace
Torna a inizio pagina