Inizio Pagina

Stampa questa pagina

Notizie

Visualizza documenti del mese di:


Tagli agli enti locali: a settembre manifestazione promossa dai sindaci iblei

Documento del 22/07/2011

UFFICIO STAMPA

COMUNICATO N. 431

TAGLI AGLI ENTI LOCALI

I PRIMI DI SETTEMBRE A ROMA UNA MANIFESTAZIONE NAZIONALE
PROMOSSA DAI SINDACI IBLEI E DAI SINDACATI PROVINCIALI

Nei primi giorni del mese di settembre si terrà a Roma una manifestazione nazionale dei sindaci dei comuni iblei e delle organizzazioni sindacali della provincia di Ragusa per protestare contro il Governo nazionale a cui si chiede la modifica della manovra che ha previsto cospicui tagli agli enti locali.
Ciò è quanto emerso nel corso dell'incontro del sindaci della provincia di Ragusa con le organizzazioni sindacali provinciali svoltosi stamane presso la sala giunta.
I partecipanti alla riunione hanno altresì deciso di coinvolgere nell'iniziativa anche i rappresentanti della deputazione regionale e nazionale della provincia di Ragusa decidendo di incontrarli giovedì 28 luglio, alle ore 12, presso la sala giunta del Comune di Ragusa.
Rappresentanti dei Comuni ed organizzazioni sindacali provinciali hanno pertanto deciso di portare avanti insieme una battaglia per fronteggiare la difficile situazione finanziaria in cui versano gli enti locali alla luce dei tagli operati dallo Stato e della Regione.
L'incontro odierno, a cui hanno partecipato oltre al sindaco di Ragusa Dipasquale, anche il primi cittadini Sulsenti (Pozzallo), Rustico (Ispica), Venticinque (Scicli), Schembari (Santa Croce Camerina) , i rappresentanti delle amministrazioni comunali di Chiaramonte Gulfi, Comiso, Modica, Vittoria, rispettivamente Nicosia, Schembari, Scarso, Garofalo ed i segretari provinciali delle organizzazioni sindacali Avola(CGIL), Romeo (CISL); Bandiera (UIL), Nativo (UGL), Iabichella (Sindacato autonomo ISA), hanno anche concordato che successivamente alla manifestazione nazionale ne seguirà una seconda a livello regionale.

Ragusa 22/07/11


Aggiungi questo link su:

  • Segnala via e-mail
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su OKNOtizie
  • Condividi su del.icio.us
  • Condividi su digg.com
  • Condividi su Yahoo
  • Condividi su Technorati
  • Condividi su Badzu
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Windows Live
  • Condividi su MySpace
Torna a inizio pagina