Inizio Pagina

Stampa questa pagina

Notizie

Visualizza documenti del mese di:


Conferenza dei sindaci sui tagli ai trasferimenti agli enti locali

Documento del 28/07/2011

UFFICIO STAMPA

COMUNICATO N. 442

CONFERENZA DEI SINDACI SUI TAGLI AI TRASFERIMENTI AGLI ENTI LOCALI


Tutti concordi a tentare la strada del “caso Ragusa”

Inviare una nota alla deputazione iblea per conoscere una data in cui è possibile stabilire un incontro tra conferenza dei sindaci e parlamentari. Definire e rivisitare la bozza che è stata già elaborata in modo che i sindaci possano firmare il protocollo. Consegnare i bilanci e i regolamenti dei servizi di ogni comune alle parti sociali perché possano pervenire suggerimenti e proposte per la redazione dei prossimi bilanci comunali. Preparare le manifestazioni di protesta a Roma e a Palermo con la predisposizione di un documento che elenchi ed illustri proposte alternative in materia di tagli e contrazione della spesa pubblica. Sono questi i punti da mettere in atto tracciati dalla conferenza dei sindaci che si è tenuta stamani a Palazzo dell’Aquila, a prosecuzione dei precedenti incontri tutti dedicati al tema dei tagli dei traferimenti statali e regionali. Assente nell’incontro odierno la deputazione iblea per impegni istituzionali, i sindaci e le organizzazioni sindacali si sono dati un ulteriore appuntamento per mettere in moto la macchina della protesta con l’intenzione di coinvolgere quanti più soggetti possibili attraverso più canali di comunicazione (Anci, stampa locale e nazionale, referenti politici ed istituzionali). “Dobbiamo essere promotori a livello nazionale e coinvolgere quanti più sindaci possibili – ha più volte ribadito il sindaco Dipasquale – dobbiamo mettere in campo una mobilitazione di ampia portata per opporci a scelte devastanti operate sia dallo Stato che dalla Regione a danno delle autonomie locali, destinate nel prossimo futuro, se non si cambia rotta, a soccombere”.
Erano presenti: Presidente Dipasquale, sindaco di Ragusa, il sindaco di Santa Croce Schembari, il sindaco di Ispica Rustico, il sindaco di Acate Caruso, il sindaco di Scicli Venticinque, il vicesindaco di Giarratana Tuminello, il vice sindaco di Comiso Schembari, i segretari provinciali di CGIL-CISL-UIL e i rappresentanti dei sindacati autonomi UGL e ISA.

28/07/11


Aggiungi questo link su:

  • Segnala via e-mail
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su OKNOtizie
  • Condividi su del.icio.us
  • Condividi su digg.com
  • Condividi su Yahoo
  • Condividi su Technorati
  • Condividi su Badzu
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Windows Live
  • Condividi su MySpace
Torna a inizio pagina