Inizio Pagina

Stampa questa pagina

Notizie

Visualizza documenti del mese di:


Controlli della Polizia Municipale per il Ferragosto

Documento del 16/08/2011

UFFICIO STAMPA

COMUNICATO N. 468


CONTROLLI DELLA POLIZIA MUNICIPALE PER IL FERRAGOSTO

SPIAGGE PULITE E SENZA ACCAMPAMENTI ABUSIVI GRAZIE AI SERVIZI
DI VIGILANZA E CONTROLLO DISPOSTI DALL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE



Cinquanta unità del Corpo della Polizia Municipale e 20 appartenenti ad associazioni di volontariato che collaborano con il Comune nell'ambito dei servizi di controllo del territorio, coordinate dal Comandante Rosario Spata, hanno presidiato dalle ore 15 di sabato 14 fino alle 0,3 del 15 agosto, tutti gli arenili nel tratto compreso tra la spiaggia della Mancina e il depuratore al fine di prevenire e contrastare l'installazione di tende e accampamenti abusivi.
L'Amministrazione Comunale ed in particolare il Sindaco Nello Dipasquale con il suo collaboratore in materia di Polizia Urbana, consigliere Michele Tasca, hanno infatti impartito precise disposizione al Comandante della P.M. affinché disponesse degli accurati servizi di controllo lungo gli arenili per evitare che gli stessi si trasformassero in campeggi abusivi che avrebbero inevitabilmente compromesso la pulizia e l'igiene delle spiagge.
“E' questo il quarto anno consecutivo che viene disposto alla vigilia di Ferragosto questo particolare tipo di controllo - dichiara il Sindaco Nello Dipasquale; si tratta di un servizio egregiamente svolto dagli uomini della Polizia Municipale e dai volontari delle associazioni che collaborano da tempo con il Comune che sono riusciti con garbo ed altrettante fermezza a debellare questo fenomeno di accampamento abusivo nelle nostre spiagge che anche per il Ferragosto si presentano pulite ed accoglienti ai fruitori delle stesse”.
“Non posso che esprimere la mia personale soddisfazione - aggiunge il consigliere comunale Michele Tasca, collaboratore del Sindaco in materia di Polizia Municipale - per il l'efficienza dei servizi garantiti dagli appartenenti al Corpo e dai volontari delle diverse associazioni che affiancano gli uomini della P.M. Il lavoro portato aventi nel corso di questi ultime quattro stagioni estive a Marina di Ragusa, soprattutto nel periodo di Ferragosto – ci ha consentito anche di mantenere il decoro, l'ordine e la pulizia delle spiagge sempre più apprezzate dai turisti italiani e stranieri”.

Ragusa 16/08/11


Aggiungi questo link su:

  • Segnala via e-mail
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su OKNOtizie
  • Condividi su del.icio.us
  • Condividi su digg.com
  • Condividi su Yahoo
  • Condividi su Technorati
  • Condividi su Badzu
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Windows Live
  • Condividi su MySpace
Torna a inizio pagina