Inizio Pagina

Stampa questa pagina

Notizie

Visualizza documenti del mese di:


Domani si firmano quattro protocolli d'intesa

Documento del 12/12/2011

UFFICIO STAMPA

COMUNICATO N. 720

DOMANI SI FIRMANO 4 PROTOCOLLI D’INTESA

Il Comune concede contributi a parrocchie del centro storico
per la realizzazione di alcuni interventi

Saranno firmati 4 protocolli d’intesa presso la sala giunta domani, 13 dicembre, alle ore 11,30, tra il Comune di Ragusa ed alcune parrocchie, relativi alla realizzazione di interventi in chiese ed immobili appartenenti alla Curia, che saranno finanziati con contributi concessi dall’ente, attinti dalle risorse di cui alla legge 61/81. Nel dettaglio le opere da realizzare riguardano la copertura a vetro del cavedio interno ed opere per l’allestimento di mostre ed esposizioni nel palazzo Garofalo (firmerà il sac. Carmelo Tidona, legale rappresentante della parrocchia S. Giovanni Battista; l’importo concesso ammonta a 60.000 euro), il restauro degli affreschi del battistero posti nella Cattedrale di San Giovanni Battista (40.000 euro), il restauro del paravento dipinto del Museo diocesano della Cattedrale di San Giovanni Battista (firmerà il sac. Giuseppe Antoci, incaricato della Diocesi; l’importo è di 19.000 euro) ed il restauro della cappella del SS. Sacramento e dell’altare di San Giuseppe della chiesa delle Anime Sante del Purgatorio (firmerà il sac. Giorgio Scrofani della parrocchia Anime Sante del Purgatorio; l’importo ammonta a 47.500 euro). La convenzione prevede per le chiese in cui vengono effettuati i lavori di restauro la disponibilità ad accogliere le manifestazioni culturali organizzate dal Comune, compatibilmente con le attività ed il carattere sacro dell’edificio, garantendone l’apertura giornaliera per un anno dalla ultimazione dei lavori almeno tre ore al giorno, secondo modalità da concordare. Per il paravento dipinto posto nel museo diocesano, la Diocesi si impegna, a restauro ultimato, a pubblicizzare l’evento mediante una presentazione al pubblico dei lavori eseguiti e l’esposizione del manufatto nel Museo della Cattedrale. Per gli interventi di Palazzo Garofalo l’impegno è quello di prorogare di ulteriori due anni (quindi fino al settembre del 2017) il termine della convenzione già sottoscritta tra il Comune e la Parrocchia nel 2006 che regola le modalità di utilizzo di alcuni locali del palazzo da parte dell’ente comunale.


12/12/2011

Aggiungi questo link su:

  • Segnala via e-mail
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su OKNOtizie
  • Condividi su del.icio.us
  • Condividi su digg.com
  • Condividi su Yahoo
  • Condividi su Technorati
  • Condividi su Badzu
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Windows Live
  • Condividi su MySpace
Torna a inizio pagina