Inizio Pagina

Stampa questa pagina

Notizie

Visualizza documenti del mese di:


progetto europeo di diritti fondamentali e cittadinanza

Documento del 10/05/2012

UFFICIO STAMPA

Comunicato n. 274


PROGETTO EUROPEO DI DIRITTI FONDAMENTALI E CITTADINANZA


Il Comune di Ragusa assieme a diversi partner sta lavorando per il Progetto europeo di Diritti Fondamentali e Cittadinanza che si sviluppa nell'ambito del Programma generale “Diritti fondamentali e giustizia”.
Obiettivo del progetto è quello di mettere in campo una serie di iniziative utili a combattere l'antisemitismo, il razzismo e la xenofobia rafforzando la crescita della società civile.
Per questo motivo si è svolto stamane presso i locali della Biblioteca civica “G. Verga” di Via Zama un incontro tra alcuni operatori dell'ufficio servizi sociali del Comune di Ragusa, Gabriele Guazzo dell'Anci-Cittalia, dei rappresentanti della città tedesca di Potsdam e dell'Istituto I.P.R.S. ( Danja Stenius e Alessia Mesalopulos).
I partecipanti alla riunione, ricevuti dall'Assessore ai servizi sociali Francesco Barone che ha portato a nome dell'Amministrazione Comunale il benvenuto agli ospiti, hanno avuto modo di sviluppare le tematiche relative alla lotta alla discriminazione razziale e di discutere sulla necessità di promuovere iniziative tendenti a migliorare l'intesa interconfessionale e multiculturale per favorire una maggiore tolleranza in tutti i Paesi dell'Unione Europea.
I partner tedeschi della città di Potsdam hanno inoltre avanzato la proposta di creare una Rete Europea di Città per combattere i fenomeni di emarginazione razziale proponendo al Comune di Ragusa di aderire alla stessa organizzazione.
I partecipanti all'incontro hanno inoltre visitato alcune scuole della città in cui si stanno portando avanti, alla luce della formazione di una società sempre più multietnica, progetti di integrazione sociale e razziale.

Ragusa 9/05/2012

Aggiungi questo link su:

  • Segnala via e-mail
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su OKNOtizie
  • Condividi su del.icio.us
  • Condividi su digg.com
  • Condividi su Yahoo
  • Condividi su Technorati
  • Condividi su Badzu
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Windows Live
  • Condividi su MySpace
Torna a inizio pagina