
Notizie
nota informativa del ministero della salute
Documento del 19/11/2012
Comunicato n. 539
PREVENZIONE E CONTROLLO DELL’EPIDEMIA
STAGIONALE D’INFLUENZA 2012-2013
Nota informativa del Ministero della Salute
L'Ufficio Comunale che si occupa dei Servizi Sanitari Delegati rende nota la comunicazione del Ministero della Salute prot. 94937 del 08/11/2012 con la quale si trasmettono le indicazioni informative sulla prevenzione dell'epidemia stagionale d'influenza 2012-2013.
Secondo la predetta nota ministeriale per arginare la trasmissione epidemiologica è necessario seguire delle semplici indicazioni di natura igienica. Ecco alcune raccomandazioni semplici ma efficaci come rimedi di prevenzione:
Lavaggio delle mani (in assenza di acqua usare gel disinfettanti);
Buona igiene respiratoria (coprirsi naso e bocca ed utilizzare fazzoletti trattati);
Isolamento volontario, restare in casa, specie nei primi giorni di malessere accompagnato da stati febbrili;
Uso di mascherine da parte di persone con problemi di respirazione o sintomatologia influenzale quando si trovano in ambiente sanitari.
A queste semplici misure si possono aggiungere i rimedi di prevenzione sanitaria, vaccini e uso di antivirale, nonché norme comportamentale come ad esempio coprirsi con le mani quando si starnutisce e lavarsi immediatamente, evitare di frequentare ambienti chiusi molto frequentati quando si hanno i sintomi influenzali; sono semplici norme che aiutano ad arginare la possibile diffusione epidemiologica.
Per gli anziani e bambini e i soggetti a rischio possono essere utili i vaccini anti-influenzali, ovviamente sotto indicazioni del proprio medico curante. I vaccini sono a disposizione presso le farmacie. L’azione del vaccino inizia dopo due settimane dall’inoculazione e resta attiva per circa 6-8 mesi
Il periodo indicato in Italia per il trattamento dei vaccini e delle azioni di prevenzione è indicato a partire dalla metà di ottobre fino a tutto dicembre.”
Ragusa 16/11/2012
Aggiungi questo link su: