Inizio Pagina

Stampa questa pagina

Notizie

Visualizza documenti del mese di:


home care premium - interventi a favore di soggetti non autosufficienti utenti inps gestione ex inpdap

Documento dello 01/03/2013

UFFICIO STAMPA

Comunicato n. 67


“HOME CARE PREMIUM 2012”

PROGETTO INPS/GESTIONE EX INPDAP


E’ stato siglato nei giorni scorsi dal Commissario Straordinario e dal Dirigente Regionale dell’Inps/gestione ex Inpdap, l’accordo di programma per la realizzazione nel territorio del Distretto socio-sanitario D44 della Regione Sicilia (Ragusa, Chiaramonte Gulfi, Giarratana, Monterosso Almo e Santa Croce Camerina) del progetto “Home Care Premium 2012”.
Previsti interventi in favore di soggetti non autosufficienti e fragili, utenti dell’INPS - Gestione Ex Inpdap nonché azioni di prevenzione della non auto sufficienza e del decadimento cognitivo. Il progetto è rivolto a 150 dipendenti e pensionati pubblici della gestione ex-INPDAP dell’INPS, ai loro coniugi conviventi, ai loro genitori o figli in condizione di non autosufficienza residenti in uno dei cinque Comuni del Distretto socio-sanitario D44.
I principali benefici previsti sono:
contributi economici mensili, in relazione al bisogno ed alla capacità economica della famiglia (ISEE), fino ad un valore massimo di € 1.200,00 mensili, erogati direttamente dall’INPS/Gestione ex-Inpdap alla famiglia che si prende cura della persona non-autosufficiente;
frequenza di Centri diurni;
servizi di accompagnamento/trasporto;
servizi di sollievo domiciliare;
installazione di ausili e domotica per ridurre lo stato di non-autosufficienza;
interventi socio-assistenziali specialistici a domicilio
Il progetto prevede anche, a livello distrettuale l’istituzione di un Registro del Volontariato sociale, l’istituzione di un Registro delle Assistenti Familiari, attività di formazione, consulenza e supporto ai nuclei familiari che si prendono cura della persona non-autosufficiente, dei volontari e delle assistenti familiari ed attività di valutazione della non-autosufficienza e redazione del programma socio-assistenziale familiare, da condividere insieme alla persona non-autosufficiente ed alla sua famiglia, nonché con eventuali servizi sanitari che intervengono in campo terapeutico-riabilitativo.
Il progetto, che sarà realizzato anche con l’ausilio delle cooperative sociali regolarmente iscritte all’albo distrettuale, entrerà nella fase operativa nel mese di marzo 2013 e si concluderà a settembre del 2014.
Per informazioni è possibile rivolgersi all'Assistente Sociale dr. Guglielmo Digrandi (tel. 0932676591, e-mail: g.digrandi@comune.ragasa.gov.it).

Ragusa 1/03/2013

Aggiungi questo link su:

  • Segnala via e-mail
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su OKNOtizie
  • Condividi su del.icio.us
  • Condividi su digg.com
  • Condividi su Yahoo
  • Condividi su Technorati
  • Condividi su Badzu
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Windows Live
  • Condividi su MySpace
Torna a inizio pagina