Inizio Pagina

Stampa questa pagina

Notizie

Visualizza documenti del mese di:


Ragusa selezionata dal Ministero per la Coesione Territoriale per un progetto sperimentale

Documento del 26/09/2013

UFFICIO STAMPA

Comunicato n. 437


RAGUSA SELEZIONATA DAL MINISTERO PER LA COESIONE TERRITORIALE PER UN PROGETTO SPERIMENTALE
DI VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE


Il Comune di Ragusa parteciperà ad un progetto sperimentale per la valorizzazione delle risorse culturali nel Mezzogiorno promosso dal Ministero del la Coesione Territoriale. Per questo il motivo nel pomeriggio di ieri presso la sala giunta, si è svolto un incontro tra l'Amministrazione con in testa il Sindaco Federico Piccitto ed una delegazione dello stesso Ministero.
Il gruppo di lavoro del Ministro Carlo Trigilia ha infatti selezionato, tra le poche località del Mezzogiorno, proprio la città di Ragusa che aveva manifestato, con un'apposita richiesta dell'Amministrazione Comunale, la volontà di prendere parte al progetto per proporre una serie di azioni finalizzate alla valorizzazione del patrimonio storico e culturale e alla definizione di una strategia per il turismo culturale.
La delegazione, composta dal dott. Giampiero Marchesi, dal dott. Paolo Caputo e dal dott. Paolo Di Nola, ha definito un piano di azione rapido per la razionalizzazione del trasporto locale, per la fruizione del patrimonio culturale oltre che per la sua conservazione.
Il Sindaco Federico Piccitto nel corso della riunione ha avuto modo di sollecitare una serie di misure in grado di supportare i comuni nella gestione dei costi legati alla fruizione del vasto patrimonio culturale. L’Assessore al turismo e bilancio Stefano Martorana ha invece evidenziato la necessità di un coordinamento tra le diverse realtà coinvolte nella gestione delle politiche per il turismo, spesso lasciate alle iniziative isolate delle singole realtà territoriali.
La delegazione ministeriale tornerà nuovamente a Ragusa l’11 ottobre prossimo per una serie di incontri di natura tecnica con i principali operatori del turismo e della cultura.

Ragusa 26/09/2013

Aggiungi questo link su:

  • Segnala via e-mail
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su OKNOtizie
  • Condividi su del.icio.us
  • Condividi su digg.com
  • Condividi su Yahoo
  • Condividi su Technorati
  • Condividi su Badzu
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Windows Live
  • Condividi su MySpace
Torna a inizio pagina