![Stampa questa pagina Stampa questa pagina](/_immagini/print.gif)
Notizie
Serenade Trio alla Camera di Commercio
Documento del 30/04/2007
“SERENADE TRIO” ALLA CAMERA DI COMMERCIO
MUSICHE DEI COMPOSITORI DEL PERIODO ROMANTICO
Sabato 5 maggio, alle 20.30, presso l'Auditorium della Camera di Commercio, si terrà un nuovo concerto inserito nel programma della XII Stagione Concertistica Internazionale "Melodica" promossa dall'Associazione Melos con il patrocinio degli Assessorati alla Cultura del Comune di Ragusa e della Provincia Regionale di Ragusa.
Protagonista della serata, dedicata ai compositori del periodo romantico - dichiara la direttrice artistica dell'evento Laura Nocchiero - sarà il “Serenade Trio” formato da Andrea Sfetez al corno, Silvano Perlini al violino e Matteo Zanetti al pianoforte.
ANDREA SFETEZ, diplomato in corno al Conservatorio Statale di Musica “G. Tartini” di Trieste, ha collaborato con le orchestre dell’Arena di Verona e del Teatro Verdi di Trieste, dove è stato impegnato anche come primo corno nelle produzioni liriche e sinfoniche; svolge una intensa attività concertistica, in Italia ed all’estero, in formazioni da camera, gruppi orchestrali e da solista e si è affermato in molti concorsi nazionali ed internazionali.
SILVANO PERLINI, diplomato in violino, Composizione, Musica Corale e Direzione di Coro , Direzione d’Orchestra ed in Didattica della Musica
Come violinista si è perfezionato con i Maestri come Giuliano Carmignola e Cristiano Rossi ; si è inoltre perfezionato in musica da camera con il “Trio di Trieste” a Duino (TS) e con Bruno Canino; è stato premiato in concorsi nazionali ed internazionali e ha diretto - in Italia ed all’estero - importanti istituzioni orchestrali; Casa Ricordi ha pubblicato un suo libro sui rapporti tra Musica e Retorica nella Polifonia Rinascimentale.
MATTEO ZANETTI diplomato in Pianoforte e in composizione presso il Conservatorio di Vicenza, ha perfezionato la sua formazione pianistica ad Imola con Franco Scala; si è affermato in vari concorsi nazionale ed internazionale e svolge da tempo attività concertistica come solista e in formazioni da camera; nel 2002 si è diplomato in Direzione d’Opera Lirica presso l’Accademia Filarmonica di Bologna ed ha svolto attività concertistica come direttore di coro e ha conseguito inoltre la Laurea in Filosofia presso l’Università degli Studi di Verona.
Ragusa 30 aprile 2007
Aggiungi questo link su: