Inizio Pagina

Stampa questa pagina

Notizie

Visualizza documenti del mese di:


"Grano e Dieta Mediterranea": Sabato 9 novembre un seminario presso la Scuola "G. Pascoli" di Ragusa Ibla

Documento dello 05/11/2013

UFFICIO STAMPA

Comunicato n.538


“GRANO & DIETA MEDITERRANEA”

Sabato 9 novembre un seminario presso l'aula magna
dell'Istituto Comprensivo “G.Pascoli”


Promosso dall'Associazione culturale “Insieme in Città”, dallo Slow Food di Modica, dall'Istituto Compresisvo “G. Pascoli” e dall'Antico Convento dei Cappuccini di Ragusa Ibla, con il patrocinio del Comune di Ragusa - Assessorato alla cultura e beni culturali - sabato 9 novembre, alle ore 17,30, presso l'aula magna dell'Istituto Comprensivo “G. Pascoli” di Piazza G.B. Marini a Ragusa Ibla, si terrà un seminario sul tema: “Grano & Dieta Mediterranea”.
I lavori saranno aperti dallo storico prof. Giorgio Flaccavento che introdurrà il tema del seminario parlando di “Frumento e pane nella Contea di Modica”.
Seguiranno quindi gli interventi di Sebastiano Blangiforti ( frumenti siciliani), della docente di lettere, prof.ssa Giada Ragusa ( “La spiga ramosa di Giacomo Albo”), della docente di scienze alimenti dell'IPSSAR di Modica, prof.ssa Lina Lauria ( pasta e pane: un modo buono di nutrirsi), Francesco Vescera, studioso dei frumenti e pani storici siciliani ( l'identità del grano nel pane siciliano), di Giuseppe Barone, chef e direttotre della scuola NOSCO ( analisi sensoriale nella valutazione qualitativa del pane).
Modererà i lavori il prof. Giulio Ottaviano , docente di scienze.
Alle 20,30 presso il ristorante “Cenobio” dell'Antico Convento dei Cappuccini seguirà una degustazione comparata di pani abbinati a birre artigianali guidata dallo chef Giuseppe Barone. Potranno partecipare un numero massimo di 50 persone. Previsto un costo di partecipazione di € 9 a persona. La prenotazione è obbligatoria ( telefonare allo 0932/247072).

Ragusa 5/11/2013

Aggiungi questo link su:

  • Segnala via e-mail
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su OKNOtizie
  • Condividi su del.icio.us
  • Condividi su digg.com
  • Condividi su Yahoo
  • Condividi su Technorati
  • Condividi su Badzu
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Windows Live
  • Condividi su MySpace
Torna a inizio pagina