![Stampa questa pagina Stampa questa pagina](/_immagini/print.gif)
Notizie
Progetto SMART "Sicilia del sud-est - Malta
Documento del 28/05/2007
PROGETTO SMART “SICILIA DEL SUD-EST – MALTA”
PROGRAMMATI DUE EVENTI: UN DRAMMA SACRO
E UNA MOSTRA FOTOGRAFICA
Domenica il 3 giugno, alle ore 21, in Piazza Duomo, in occasione della festa religiosa di San Giorgio, si terrà la rappresentazione del dramma sacro “Kiffù: sotto la Croce”, con in scena artisti ragusani e maltesi. L'evento culturale rientra nell’ambito del progetto SMART “Sicilia del Sud-Est – Malta”: Radici comuni e tradizioni popolari e religiose”, (programma di cooperazione transfrontaliera Interreg III A Italia Malta) con il Comune di Ragusa, partner capofila.
Il dramma sacro è già stato proposto il 31 marzo scorso nella chiesa di Maria Assunta a Mosta (Malta) in occasione della Santa Pasqua 2007. L'evento culturale si è svolto alla presenza di rappresentanti istituzionali del Comune di Mosta ( Joseph De Martino, Sindaco uscente e Paul Chetcuti Caruana, nuovo Sindaco) e del Comune di Ragusa ( Giancarlo Migliorisi, Assessore alle Politiche Comunitarie, Santi Di Stefano, dirigente del Settore Beni Culturali del Comune, Franco Cintolo, responsabile unico del progetto Smart e Arturo Mingardi, project manager).
Alla dare vita alla rappresentazione del dramma domenica prossima saranno: Aldo Raffaele cantautore ed autore dello spettacolo, Dario Adamo cantante e musicista, Vincenzo Fontes musicista, Cassandra Raffaele cantante, Milena Nobile e Marlene Schranz attrici, Cetty Schembari ballerina e coreografa; Bugeja John, Cassar Keith, Farrugia Leo, Grech Joe, Mifsud Mario.
Oltre a tale iniziativa il Comune di Ragusa, in linea con gli obietti del progetto SMART che si propone di innescare processi di cooperazione tra le due aree, per il recupero e gestione del patrimonio culturale immateriale di interesse transfrontaliero, sta allestendo una mostra fotografica che sarà ospitata nella ex Chiesa di San Antonino dall’1 al 4 giugno prossimi (orari di visita dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 24,00).
Tema della mostra sono le feste religiose a Ibla e la festa di Santa Maria Assunta a Mosta. Curatore della mostra è Vincenzo Giompaolo che è anche l’autore delle foto ragusane; Joseph Sammut e Juan Pierre Vella sono invece gli autore delle fotografie esposte relative alla Chiesa di San Giorgio di Rabat a Gozo e di quelle ambientate presso il Mosta Dome. L’Associazione Sicily is One curerà i particolari tecnici della rassegna espositiva.
A conclusione di queste nuove interessanti iniziative lunedì 4 giugno, alle ore 12,00, è prevista una visita al Comune di Ragusa del nuovo sindaco di Mosta, Paul Chetcuti Caruana che sarà ricevuto dal primo cittadino Nello Di Pasquale. All'incontro saranno presenti anche la Soprintendente ai Beni Culturali e Ambientali di Ragusa, Vera Greco, Suzannah Depasquale, Senior Curator Archaeology di Heritage Malta, ed altri componenti del partenariato del progetto Cultexchange. A fine incontro seguirà una Conferenza Stampa per esporre i risultati finora conseguiti con i progetti transfrontalieri Italia-Malta e per delineare i nuovi scenari futuri.
Ragusa 28 maggio 2007
Aggiungi questo link su: