Inizio Pagina

Stampa questa pagina

Notizie

Visualizza documenti del mese di:


Emergenza idrica nel territorio comunale

Documento del 20/06/2007

COMUNICATO N 372


EMERGENZA IDRICA NEL TERRITORIO COMUNALE

EMANATA APPOSITA ORDINANZA SINDACALE PER CONTENERE I CONSUMI

Chiesto l'intervento del Prefetto per intraprendere
i provvedimenti per la dichiarazione, da parte
degli organismi competenti, dello stato di crisi idrica



Con apposita ordinanza, sottoscritta dal Sindaco, Nello Dipasquale e dall'Assessore ai Lavori Pubblici, Salvatore Brinch, viene imposto il divieto, salvo espressa revoca , a tutti i cittadini di utilizzare l'acqua potabile per uso extra domestico, in particolare per l'innaffiamento e il lavaggio di piazzali e automezzi, il riempimento di invasi, l'irrigazione di orti e giardini e comunque per ogni altro spreco ed abuso in genere.
Il Provvedimento si è reso necessario a seguito della relazione sulla situazione di crisi nell'approvvigionamento idrico rappresentata all'Amministrazione Comunale dal dirigente del Settore Ambiente, ing. Giulio Lettica.
A seguito di ciò Il Sindaco Nello Dipasquale e l'Assessore ai lavori pubblici, Salvatore Brinch, hanno ritenuto inviare urgentemente una nota al Prefetto di Ragusa, all'Agenzia Regionale per la Tutela dei Rifiuti e delle Acque, al Presidente dell'ATO Idrico di Ragusa.
Al Prefetto in particolare gli amministratori comunali, hanno chiesto di attivarsi per intraprendere i necessari provvedimenti perché si arrivi alla dichiarazione, da parte degli organismi competenti, dello stato di crisi.
Con la stessa nota il Sindaco e l'Assessore rappresentano il quadro dell'attuale situazione. “A causa delle limitate precipitazione meteoriche che si sono verificate nel periodo invernale trascorso - si legge nella lettera - il livello dell'acqua delle falde e delle sorgenti e già notevolmente sceso rispetto a quello storico e pertanto si prevede che nel periodo estivo l'acqua che potrà essere immessa nella rete di distribuzione idrica possa diminuire del 20-25% rispetto a quella che annualmente vine immessa, con particolare riferimento alla fascia costiera”.
“Già allo stato attuale – continua così la nota - ciò comporta dei disservizi nella fornitura idrica della città con notevole diminuzione del periodo di distribuzione idrica dovuta ad un deficit tra disponibilità e fabbisogno, deficit che è destinato ad aumentare nel periodo estivo , determinando quindi un vero e proprio stato di crisi idrica”.
“Il Comune – assicurano gli amministratori – sta già provvedendo a predisporre una serie di progetti che riguardano sia Ragusa , sia Marina di Ragusa al fine di fronteggiare tale situazione di emergenza”.



Ragusa 20 giugno 2007


Aggiungi questo link su:

  • Segnala via e-mail
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su OKNOtizie
  • Condividi su del.icio.us
  • Condividi su digg.com
  • Condividi su Yahoo
  • Condividi su Technorati
  • Condividi su Badzu
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Windows Live
  • Condividi su MySpace
Torna a inizio pagina