Inizio Pagina

Stampa questa pagina

Notizie

Visualizza documenti del mese di:


Due importanti opere pubbliche a Marina di Ragusa

Documento del 23/06/2007

COMUNICATO N 381

IMPORTANTI OPERE PUBBLICHE A MARINA DI RAGUSA

Sono due le importanti opere pubbliche che saranno avviati a Marina di Ragusa, subito dopo al fine della stagione estiva e che riguarderanno, rispettivamente, il sistema di smaltimento delle acque nere e lo spostamento dell'impianto di pretrattamento.
Il 20 giugno scorso, infatti, ha avuto inizio la procedura per l'aggiudicazione dei lavori di sostituzione del collettore fognario della zona costiera di Marina di Ragusa, per un importo complessivo di € 1.250.000,00 , mentre lunedì 25 giugno 2007 si procederà all'aggiudicazione dei lavori di adeguamento del sistema di depurazione delle acque reflue a Marina di Ragusa, per un importo di € 1.146.000,00.
Entrambi i lavori si sono resi necessari, per garantire un corretto funzionamento degli impianti stessi ed eliminare i disagi dovuti a carenze nel funzionamento, che a volte si verificano nel pieno della stagione estiva, periodo in cui sono sottoposti ad una mole di lavoro eccessiva, per smaltire flussi dei tutto eccezionali.
Il primo progetto, in particolare, riguarderà il rifacimento del collettore fognario costiero di Marina di Ragusa, nel tratto compreso tra Piazza Scalo Trapanese fino all'attuale sede dell'impianto di pretrattamento, posta alla fine del Lungomare A. Doria. La condotta che andrà a sostituire quella esistente sarà realizzata in PVC rigido, a parete strutturata con un diametro di mm 630, ed avrà un'unica pendenza (lungo il percorso non sono previste, infatti, stazioni di sollevamento.
Il secondo progetto sarà interamente finanziato con i fondi dell'Agenzia Regionale per la Tutela delle Acque e dei Rifiuti e prevede, oltre all'adeguamento dell'impianto di depurazione, anche lo spostamento dell'impianto di pretrattamento in Contrada Palazzo. Attualmente, infatti, l'impianto di pretrattamento si trova alla fine del Lungomare A. Doria, area dove rimarrà solo un impianto interrato di sollevamento e che in seguito sarà bonificata e riqualificata, dopo la demolizione del fabbricato esistente. L'Amministrazione Comunale si dichiara certa che i due interventi comporteranno notevoli vantaggi per la località balneare ragusana, poiché elimineranno, infatti, gli attuali disagi dovuti a disservizi degli attuali impianti di sollevamento, lungo le cui condutture a volte si propagano odori sgradevoli e si verificano sversamenti di liquami.


Ragusa 23 giugno 2007


Aggiungi questo link su:

  • Segnala via e-mail
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su OKNOtizie
  • Condividi su del.icio.us
  • Condividi su digg.com
  • Condividi su Yahoo
  • Condividi su Technorati
  • Condividi su Badzu
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Windows Live
  • Condividi su MySpace
Torna a inizio pagina