
Notizie
Carnevale ibleo 2014
Documento del 25/02/2014
Comunicato n. 141
“CARNEVALE IBLEO 2014”
Fine settimana ricco di appuntamenti per il “Carnevale Barocco” organizzato da diversi soggetti privati ed associazioni con il patrocinio del Comune di Ragusa e la collaborazione di diversi sponsor.
A Ragusa sia sabato 1 che domenica 2 marzo presso il cortile dell'Oratorio del Centro Giovanile Salesiano di Corso Italia saranno organizzati spettacoli ed attività di animazione.
A Marina di Ragusa domenica 2 marzo, in Piazza Duca degli Abruzzi, alle ore 10, previsto un intrattenimento con musica e balli per grandi e piccoli. Alle ore 12, nello stesso sito, si terrà la I^ Sagra della Salsiccia ( ticket € 5) ed alle ore 13 una sfilata di mascherine (iscrizione € 2).
Le iniziative curate dall'associazione “Marina Mare” proseguiranno nel pomeriggio con il corteo di mascherine tra coriandoli, stelle filanti ed artisti di strada. Alle 17 seguirà una degustazione di chiacchiere.
A Ragusa Ibla invece a cura del “Centro Commerciale Naturale Antica Ibla” il programma del “Carnevale Barocco” si svilupperà oltre che nelle giornate di sabato e domenica anche martedì 4 marzo. Sabato e domenica in Piazza G.B. Hodierna si terrà un mercatino dell'antiquariato a cura della Associazione “Io e Te”. A Palazzo Cosentini ci sarà invece una mostra a tema curata dall'Istituto d'arte di Comiso e vari artisti locali. Presso Palazzo Arezzo di Trifiletti, l'Associazione “Servi e padroni”, organizza invece una visita teatralizzata ( ingresso €10). Inoltre figuranti in maschera condurranno i visitatori alla scoperta delle diverse iniziative tra Piazza G.B. Hodierna e Piazza Repubblica. Tra le attività programmate visite guidate gratuite del Teatro Donnafugata e della Casa Museo del Maestro Titì Appiano. Soltanto sabato 1° marzo presso il Teatro Donnafugata, alle ore 19, si terrà un concerto per arpa, violino, pianoforte, violoncello del gruppo “Momenti Sonori” seguito da una degustazione e da una festa in maschera ed animazione (ingresso €10).
Martedì 4 marzo infine, sempre a Ragusa Ibla, alle ore 17,30, presso la Sala Falcone Borsellino in programma uno spettacolo teatrale per bambini e non dal Titolo “Il pifferaio magico” prodotto dalla “Bottega del pane” con la regia di Rita Salonia.
Dalle 22 in poi in Piazza G. B. Hodierna” “Ibla Star Mask” e DJ Set organizzato da Giorgio Sortino e Salvatore Ucchino.
Sul sito del Comune è pubblicato il programma dettagliato con date ed orari degli eventi.
Ragusa 25/02/2014
Aggiungi questo link su: