Inizio Pagina

Stampa questa pagina

Notizie

Visualizza documenti del mese di:


La Conferenza dei Sindaci si confronta con il Commissario straordinario dell'ASP sul piano di riordino dei posti letto ospedalieri

Documento del 14/05/2014

UFFICIO STAMPA

Comunicato n. 352

LA CONFERENZA DEI SINDACI SI CONFRONTA CON IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DELL'ASP SULLA BOZZA PIANO DI RIORDINO DEI POSTI LETTO OSPEDALIERI

La bozza di riordino della rete ospedaliera predisposta dall' ASP e dall'Assessorato regionale alla sanità nella ex-provincia iblea, al centro della Conferenza dei sindaci che si è svolta questa mattina nella Sala Giunta del Comune.
La riunione, presieduta dal Sindaco di Ragusa, Federico Piccitto precede l'audizione degli stessi sindaci in Commissione regionale Sanità, per un confronto dettagliato sui contenuti della bozza. I rappresentanti dei comuni iblei hanno espresso alcune valutazioni sugli ulteriori tagli ai posti letto ospedalieri e sul rischio di possibili carenze relative alle prestazioni sanitarie offerte nel territorio ibleo, derivanti dall'applicazione del nuovo piano. In particolare, la discussione si è articolata sul costante decremento, registrato negli ultimi anni, del coefficiente di posti letto ospedalieri a disposizione dei cittadini iblei nelle strutture sanitarie del territorio, confermato anche nella bozza assessoriale, nonché sulla necessità di potenziare, anziché ridurre, il personale sanitario a disposizione dell'azienda sanitaria iblea.
"Una situazione preoccupante, l'ennesima - afferma a margine dell'incontro il Sindaco Federico Piccitto - nel rapporto, sempre più complesso, con la Regione Siciliana che ci vede ulteriormente penalizzati, dopo i drastici tagli ai posti letto già effettuati negli ultimi anni. Ci saremmo aspettati un maggiore coinvolgimento nella predisposizione del piano elaborato dall'Assessorato regionale alla sanità relativo al riordino dei posti letto ospedalieri nel territorio ibleo, rispettando il ruolo dei Sindaci nelle scelte in materia sanitaria che riguardano il nostro territorio. Con tutta evidenza, anche in questo caso, la Regione è rimasta sorda ai richiami e perfino al contributo delle realtà locali, preferendo scaricare su di esse il peso delle emergenze, con conseguente rischio di pesanti riflessi, in prospettiva, anche per i cittadini".
All'incontro odierno al Comune è stato inviato ed ha anche partecipato il Presidente del Consiglio Comunale di Ragusa Giovanni Iacono nella qualità di Commissario Regionale in Sicilia dalla sede nazionale di FEDERSANITA' - ANCI.

Ragusa 14/05/2014

Aggiungi questo link su:

  • Segnala via e-mail
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su OKNOtizie
  • Condividi su del.icio.us
  • Condividi su digg.com
  • Condividi su Yahoo
  • Condividi su Technorati
  • Condividi su Badzu
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Windows Live
  • Condividi su MySpace
Torna a inizio pagina