Inizio Pagina

Stampa questa pagina

Notizie

Visualizza documenti del mese di:


Una mobilità urbana più agevole per turisti e cittadini

Documento dello 03/06/2014

UFFICIO STAMPA

Comunicato n. 406


UNA MOBILITA' URBANA PIU' AGEVOLE PER TURISTI E CITTADINI



Favorire una mobilità interna più agevole per turisti, visitatori occasionali e cittadini, anche nelle ore notturne, collegando in maniera adeguata il centro storico Superiore, Ibla e Marina di Ragusa, attraverso un servizio innovativo che risponda alle esigenze dei fruitori quotidiani della città. E' questo l'obiettivo della delibera, approvata dalla Giunta Municipale nella seduta di giovedì scorso, che prevede, attraverso uno specifico atto d'indirizzo, l'istituzione di un servizio navetta denominato "Shuttle". Il relativo avviso pubblico di manifestazione d'interesse per l'affidamento del servizio citato, sarà pubblicato nel sito istituzionale dell'ente. Nel documento approvato, sono indicate le linee guida operative per la realizzazione del servizio citato. Il quale prevede un servizio di navetta urbana, per un costo di 1 euro a persona, che collegherà il centro storico Superiore al quartiere barocco di Ibla, negli orari compresi tra le 18 e l'una di notte, da Aprile ad Ottobre. A questo si affianca un analogo bus navetta, che collegherà i punti principali di Marina di Ragusa, dalle 10 di mattina all'una di notte per i mesi di luglio ed agosto, con il medesimo importo. Prevista, nella delibera, anche l'attivazione dei cosiddetti "servizi transfert", declinati attraverso due tipologie. La prima riguarda il collegamento tra Ragusa e la frazione rivierasca, per un importo complessivo di 5 euro a persona. Il servizio sarà attivo da Aprile ad Ottobre, dalle 9 alle 20 in partenza da Ragusa e dalle 10 alle 23,30 in partenza da Marina di Ragusa. La seconda tipologia, invece, riguarda il collegamento tra Ibla, Ragusa Superiore ed il Castello di Donnafugata, con orari compresi tra le 9 e le 19, ed un costo complessivo di 5 euro a persona. Infine, nella delibera citata, è indicata anche l'attivazione del cosiddetto discobus, che consentirà il trasporto degli utenti, con il pagamento di una tariffa fissa, negli orari notturni da Ibla e dal centro storico Superiore, durante l'apertura delle discoteche attive nel territorio urbano. "Una mobilità agevole ed ottimale di cittadini, turisti e visitatori occasionali della nostra città - spiegano il sindaco Federico Piccitto e l'assessore comunale ai trasporti pubblici ed alla mobilità sostenibile Massimo Iannucci - rappresentano un aspetto essenziale per offrire l'immagine migliore del nostro territorio. E, del resto garantire la piena fruibilità del patrimonio artistico e naturale che abbiamo a disposizione è la chiave per potenziare il flusso turistico e, di conseguenza favorire lo sviluppo economico, della nostra città".

Ragusa 31/05/2014


Aggiungi questo link su:

  • Segnala via e-mail
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su OKNOtizie
  • Condividi su del.icio.us
  • Condividi su digg.com
  • Condividi su Yahoo
  • Condividi su Technorati
  • Condividi su Badzu
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Windows Live
  • Condividi su MySpace
Torna a inizio pagina