Inizio Pagina

Stampa questa pagina

Notizie

Visualizza documenti del mese di:


A Ragusa un workshop internazionale per il recupero e valorizzazione di alcune aree del centro storico di Ragusa superiore

Documento del 10/06/2014

UFFICIO STAMPA

Comunicato n. 426

A RAGUSA UN WORKSHOP INTERNAZIONALE
PER IL RECUPERO E LA VALORIZZAZIONE DI ALCUNE
AREE DEL CENTRO STORICO SUPERIORE DI RAGUSA
Giovedì prossimo una conferenza stampa per la presentazione dell’evento

Si terrà a Ragusa dal 16 al 21 giugno il workshop internazionale di progettazione “Un ponte tra le culture: dalla Polis alla Civitas” (sottotitolo “Tempo, spazio e luce: intrecci tra arte, architettura e teologia in un mondo post-moderno e multiculturale”), organizzato dalla Fondazione Arch di Ragusa, dall’Ordine degli Architetti di Ragusa, dall’Ufficio per la Cultura della Diocesi di Ragusa, dall’ Assessorato all’Urbanistica e ai Centri Storici del Comune di Ragusa, dalla Sovrintendenza ai Beni Architettonici e Culturali di Ragusa, con il patrocinio del Consiglio Nazionale e della Consulta Regionale degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.
Il progetto prevede un laboratorio di progettazione per il recupero e la valorizzazione di alcune aree del centro storico superiore di Ragusa ed un ciclo di conferenze su temi riguardanti la teologia, la storia dell’arte e l’architettura.
Al laboratorio di progettazione parteciperanno architetti, ingegneri, studenti dell’ultimo anno di corso, giovani architetti neo laureati o dottorandi in Master/Dottorati di Ricerca delle facoltà italiane di Architettura di Siracusa, Palermo e Milano e delle facoltà straniere di Parigi, Madrid, Algeri, Tunisi, Stoccolma, Mendrisio. A fine lavoro si svolgerà una presentazione dei risultati, con una premiazione del progetto più interessante ad opera di una giuria di esperti.
Per illustrare in dettaglio il workshop internazionale si terrà giovedì 12 giugno una conferenza stampa, presso la sala giunta, alle ore 12.


Ragusa 10/06/2014

Aggiungi questo link su:

  • Segnala via e-mail
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su OKNOtizie
  • Condividi su del.icio.us
  • Condividi su digg.com
  • Condividi su Yahoo
  • Condividi su Technorati
  • Condividi su Badzu
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Windows Live
  • Condividi su MySpace
Torna a inizio pagina