Inizio Pagina

Stampa questa pagina

Notizie

Visualizza documenti del mese di:


Progetto "Direzione Castello" per valorizzare i beni culturali ed ambientali presenti nel nostro territorio

Documento del 19/06/2014

UFFICIO STAMPA

Comunicato n. 447

PROGETTO “DIREZIONE CASTELLO” PER VALORIZZARE
I BENI CULTURALI ED AMBIENTALI PRESENTI NEL TERRITORIO


Tantissimi alunni della Scuola Media Vann'Antò, accompagnati dai genitori e numerosi docenti, hanno animato ieri sera il Castello di Donnafugata.
La visita all'antico maniero di proprietà comunale è stata programmata per presentare il lavoro svolto dagli alunni dell'istituto scolastico della città, nell'ambito del progetto “Direzione Castello” che è stato sviluppato a seguito della sottoscrizione di un protocollo d'intesa tra il Comune di Ragusa e l'Istituto Vann'Antò.
Gli alunni, guidati dai docenti della scuola e dall'esperto esterno dott. Saro Distefano, hanno avuto modo di studiare e conoscere, anche attraverso visite guidate dei nostri giacimenti culturali ed ambientali, il nostro territorio, soffermandosi in particolar modo sul Castello di Donnafugata. Per questo bene culturale hanno avuto modo di curare la stampa di un pieghevole tascabile che sintetizza le informazioni più importanti, supportate da alcune belle immagini a colori.
Questo lavoro, ed alcuni brevi filmati sul Castello, realizzati sempre dagli alunni, sono stati presentati ieri sera all'interno del cortile su cui si affacciano le stanze nobiliari del Castello di Donnafugata, presenti il dirigente scolastico Rosario Pitrolo, l'Assessore ai beni culturali Stefania Campo, il prof. Gaetano Cosentini, il dott. Gaetano Arezzo.
Il prof. Gaetano Cosentini, che ha intrattenuto brevemente alunni e genitori in una piacevolissima conversazione, ha presentato il pieghevole realizzato dai ragazzi che è stato impostato – ha affermato - “in maniera originale, come se l'invito alla visita alla dimora nobiliare ed al parco annesso con alcune informazioni di carattere storico, venisse rivolto al visitatore da un “redivivo” Barone Corrado Arezzo, la cui foto è riprodotta all'interno del pieghevole assieme al alcune immagini emblematiche del Castello”.
L'attenzione della Scuola Vann'Antò verso il Castello di Donnafugata ha spinto il “Rotary Hybla Herea”, rappresentato dal dott. Gaetano Arezzo, ad intervenire all'appuntamento di ieri sera per fare omaggio all'Istituto scolastico di alcune pregevoli pubblicazioni, realizzate dal club service ragusano, che hanno riguardato anche uno studio sugli stemmi riprodotti alle pareti di uno dei saloni dell'antico maniero.
L'Amministrazione Comunale con il suo rappresentante l'Assessore ai beni culturali Stefania Campo, si è complimentata con gli alunni per il lavoro di ricerca svolto che ha portato alla realizzazione del pieghevole. “ Vi ringrazio anche a nome del Sindaco Federico Piccitto – ha aggiunto l'assessore – per averci voluto fare dono di queste guide sul Castello che saranno distribuite nei punti di informazione turistica ed al Castello. Questa è solo una prima fare del progetto della scuola, sostenuto dal Comune di Ragusa, che riguarda la valorizzazione dei beni culturali; il prossimo anno scolastico, infatti, saranno realizzate alcune tabelle informative del Castello ed uno studio approfondito sulle diverse essenze arboree presenti all'interno del parco che è da considerare un autentico orto botanico”.
A fine serata è intervenuto anche il Vescovo Mons. Paolo Urso che ha voluto personalmente complimentarsi con la Scuola Vann'Antò per avere portato avanti questo brillante progetto.


Ragusa 18/06/2014



Aggiungi questo link su:

  • Segnala via e-mail
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su OKNOtizie
  • Condividi su del.icio.us
  • Condividi su digg.com
  • Condividi su Yahoo
  • Condividi su Technorati
  • Condividi su Badzu
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Windows Live
  • Condividi su MySpace
Torna a inizio pagina