Inizio Pagina

Stampa questa pagina

Notizie

Visualizza documenti del mese di:


Le considerazioni del Sindaco Piccitto sulla riunione di ieri tra i soci del Consorzio Universitario ed i rappresentanti sindacali dei lavoratori dello stesso Ente

Documento del 19/06/2014

UFFICIO STAMPA

Comunicato n. 451


LE CONSIDERAZIONE DEL SINDACO PICCITTO SULLA RIUNIONE
DI IERI TRA I SOCI DEL CONSORZIO UNIVERSITARIO
ED I RAPPRESENTANTI SINDACALI DEI LAVORATORI DELLO STESSO ENTE



Il Sindaco Federico Piccitto interviene a proposito della riunione che si è svolta ieri mattina in viale del Fante, tra i soci del Consorzio Universitario ibleo ed i rappresentanti sindacali dei lavoratori dell'ente.
"Prendo atto della posizione del Commissario Straordinario Carmela Floreno senza ulteriori commenti. Nonostante il Commissario stesso, in un comunicato stampa diffuso ieri pomeriggio, mi rivolga accuse di oltranzismo ed inaccortezza nella gestione della vicenda, oltre ad attribuirmi, seppur indirettamente, presunte mancanze nell'ambito della necessaria trasparenza e della legalità. Non voglio però alimentare, inutilmente, uno scontro istituzionale, non certo costruttivo per raggiungere risultati pratici. Mi permetto di rilevare, nella ricostruzione proposta dal commissario Floreno, solo un piccolo aspetto, ed a mio avviso fondamentale. Ossia il fatto che l'atto di recesso dal Consorzio Universitario Ibleo sia stato deciso e realizzato in totale autonomia, da parte dello stesso Commissario, senza sentire il bisogno di consultare gli altri soci del Cui. Sono stato anzi io, appena ho appreso della Sua decisione, peraltro solo a mezzo stampa, a chiederle chiarimenti, ribadendo, fin dall'inizio, tutta la mia contrarietà verso un provvedimento unilaterale che ha, questo sì, reso più difficile il dialogo tra le istituzioni e con i sindacati. E che, mi permetto di ribadire, non ho certo approvato io. Non ho comunque mai attaccato nessuno in maniera personale, ho solo chiesto, anche ieri mattina, di ritirare la delibera di recesso, come punto di partenza per una discussione su basi serene relativa al futuro dell'esperienza universitaria in provincia, peraltro in linea con la decisione presa, ad esempio, dai rappresentanti istituzionali del territorio di Trapani. Tra le tante presunte colpe che mi sono attribuite, ne rivendico solo una: quella di aver sempre garantito, nonostante le difficoltà finanziarie, uno sforzo economico adeguato agli impegni assunti dal Comune. La volontà, da parte del Commissario Floreno, di pretendere trasparenza e legalità sull'intera vicenda, mi trova comunque totalmente d'accordo. Ed intendo agire proprio in questo senso, affidando a terzi il compito di risolvere, una volta per tutte, quella che si sta configurando come una diatriba sterile e senza soluzioni".

Ragusa 19/06/2014



Aggiungi questo link su:

  • Segnala via e-mail
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su OKNOtizie
  • Condividi su del.icio.us
  • Condividi su digg.com
  • Condividi su Yahoo
  • Condividi su Technorati
  • Condividi su Badzu
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Windows Live
  • Condividi su MySpace
Torna a inizio pagina