Inizio Pagina

Stampa questa pagina

Notizie

Visualizza documenti del mese di:


Insegnanti stranieri del progetto Comenius ricevuti al Comune dal Sindaco Piccitto

Documento dello 02/10/2014

UFFICIO STAMPA

Comunicato n. 676

INSEGNANTI STRANIERI DEL PROGETO COMENIUS
RICEVUTI AL COMUNE DAL SINDACO PICCITTO

Il Sindaco Federico Piccitto ha ricevuto stamani al Comune, presso l'Aula Consiliare, una delegazione di insegnanti stranieri provenienti dal Regno Unito, Polonia, Islanda, Danimarca (Groenlandia), Spagna (isole Canarie), Grecia (Creta), Cipro, Francia (Guadalupe), Lituania, partner, assieme al Circolo Didattico Palazzello, del progetto di partenariato scolastico multilaterale Comenius “Once upon an island”.
La scuola Palazzello già negli anni scorsi è stata partner di progetti in cui sono state coinvolte diverse scuole europee al fine di migliorare la qualità dell'istruzione promuovendo l'apprendimento delle lingue straniere e la mobilità degli insegnanti.
Il progetto “Once upon an island”, nasce come partenariato tra le scuole di piccole e grandi isole di tutta l'Europa e si concentra sullo sviluppo di competenze linguistiche quali l'alfabetizzazione di base, la lettura e la scrittura coinvolgendo anche i bambini diversamente abili e promuovendo l'integrazione sociale degli immigrati e delle loro famiglie.
Il Comune di Ragusa ha ritenuto opportuno venire incontro alle esigenze organizzative del Circolo Didattico Palazzello mettendo a disposizione degli ospiti che si fermeranno a Ragusa fino a domenica, due scuolabus al fine di facilitare i diversi spostamenti.
Nel corso dell'incontro al Comune il primo cittadino ha dato il benvenuto ai docenti accompagnati dalla dirigente scolastica del Circolo didattico Palazzello, Daniela Piccitto e dalla referente del progetto della stessa scuola, insegnante Agata Priolo. Augurando un buon soggiorno in città il Sindaco Piccitto ha, tra l'altro, invitato gli stessi ad assistere agli spettacoli degli artisti di strada di “Ibla Buskers che da venerdì a domenica animeranno gli angoli più suggestivi del centro storico di Ibla.
Prima dell'incontro al Comune la comitiva ha effettuato una visita nei saloni della Prefettura per ammirare gli affreschi di Duilio Cambellotti.

Ragusa 1/10/2014

Aggiungi questo link su:

  • Segnala via e-mail
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su OKNOtizie
  • Condividi su del.icio.us
  • Condividi su digg.com
  • Condividi su Yahoo
  • Condividi su Technorati
  • Condividi su Badzu
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Windows Live
  • Condividi su MySpace
Torna a inizio pagina