Inizio Pagina

Stampa questa pagina

Notizie

Visualizza documenti del mese di:


Monitoraggio dell'inquinamento atmosferico del territorio - Sottoscritto un protocollo tra Comune ed ARPA Sicilia

Documento del 11/11/2014

UFFICIO STAMPA
Comunicato n. 774

UN PROTOCOLLO D'INTESA TRA COMUNE ED ARPA SICILIA
PER IL MONITORAGGIO DELL'INQUINAMENTO ATMOSFERICO

Il Sindaco, Federico Piccitto ed il Direttore Generale di ARPA Sicilia, Francesco Licata di Baucina hanno sottoscritto stamani al Comune un protocollo d'intesa per il monitoraggio dell'inquinamento atmosferico del territorio comunale.
L'importante accordo, firmato alla presenza dell'Assessore all'ambiente Antonio Zanotto e della direttrice dell'ARPA di Ragusa Lucia Antoci, prevede che struttura territoriale di Ragusa dell'ARPA Sicilia, presso la quale è ubicata una postazione remota fornita dal Comune, raccoglierà i dati di rilevamento della qualità dell'aria acquisiti dalle tre stazioni fisse di monitoraggio del Comune di Ragusa.
Obiettivo principale del protocollo è quello di potere disporre di adeguate informazioni sulla qualità dell'aria, al fine di evitare, prevenire e ridurre gli effetti dannosi per la salute e l'ambiente.
Nell'accordo si stabilisce altresì che il Comune provvederà a proprie cure e spese alla manutenzione dell'intero sistema, all'interconnesione con il CED regionale dell'ARPA Sicilia, alla fornitura delle utenze elettriche e telefoniche, mentre l'ARPA Sicilia assicurerà, tramite proprio personale, la regolare validazione dei dati di monitoraggio che saranno trasmessi all'Ente debitamente validati e nei tempi tecnici necessari.
Il protocollo che entra in vigore dalla data odierna si intende rinnovato di anno in anno qualora non interverranno novità legislative in materia e comunque fino alla realizzazione della rete regionale per la qualità dell'aria.
“La necessità di procedere alla sottoscrizione di questo protocollo d'intesa con ARPA Sicilia – dichiara l'Assessore all'ambiente Antonio Zanotto – nasce dalla precisa necessità di mettere nelle condizioni i cittadini di conoscere i livelli d'inquinamento atmosferico che costituiscono uno strumento indispensabile per le attività di programmazione e governo del territorio per il raggiungimento degli obiettivi di tutela della salute pubblica che rientrano tra i compiti istituzionali non solo dell'Arpa Sicilia ma anche del Comune di Ragusa”.

Ragusa 11/11/2014

Aggiungi questo link su:

  • Segnala via e-mail
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su OKNOtizie
  • Condividi su del.icio.us
  • Condividi su digg.com
  • Condividi su Yahoo
  • Condividi su Technorati
  • Condividi su Badzu
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Windows Live
  • Condividi su MySpace
Torna a inizio pagina