Inizio Pagina

Stampa questa pagina

Notizie

Visualizza documenti del mese di:


Convegno Progetto Nazionale Home Care Premium - Sarà pubblicato un testo scientifico

Documento del 17/12/2014

Comunicato n. 863

Sarà pubblicato un testo scientifico a diffusione nazionale, edito dal Centro Studi Erickson di Trento, sugli argomenti trattati nel corso del convegno internazionale "Percorsi innovativi di assistenza domiciliare. Il progetto nazionale Home Care Premium”, che si è svolto a Ragusa dal 25 al 28 novembre, presso l' Auditorium San Vincenzo Ferreri. Il convegno, organizzato dal Comune di Ragusa in collaborazione con INPS gestione ex  Inpdap di Palermo (ente finanziatore del progetto Home Care Premium e dell' evento formativo), con gli altri comuni del Distretto 44, con l’ Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e patrocinato dall’ Ordine Regionale degli Assistenti Sociali di Sicilia, ha inteso realizzare delle giornate di studio e di riflessione sul problema dell’ assistenza domiciliare a soggetti non autosufficienti, con particolare ma non esclusivo riferimento alle persone anziane, al ruolo essenziale della famiglia e alla cura dei legami tra le generazioni di fronte a tale evento critico.
Sono intervenuti relatori  provenienti dalla Francia, dall' Irlanda, dalla Spagna e da alcune città di Italia ( Torino, Trento, Sassari). Hanno partecipato complessivamente ai lavori del convegno circa 450 operatori del settore, provenienti da ogni parte della Sicilia, di cui circa 180 assistenti sociali, 200 assistenti familiari/Osa  e circa 70 professionisti e funzionari. Il simposio è stato trasmesso, inoltre,  in diretta streaming con 277 utenti unici e 724 utenti totali  in Italia, con 24 utenti unici e 57 utenti totali in Francia e 31 utenti unici e 32 utenti totali nel Regno Unito. Complessivamente l’ evento formativo ha coinvolto in vario modo circa 800 persone.
Dai questionari di verifica elaborati a fine convegno dai partecipanti, la media di gradimento dell’iniziativa, in una scala  che va da un minimo di 1 ad un massimo di 5, si è attestata a 4,33.

Ragusa 17/12/2014

Aggiungi questo link su:

  • Segnala via e-mail
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su OKNOtizie
  • Condividi su del.icio.us
  • Condividi su digg.com
  • Condividi su Yahoo
  • Condividi su Technorati
  • Condividi su Badzu
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Windows Live
  • Condividi su MySpace
Torna a inizio pagina