
Notizie
La Protezione Civile Comunale al lavoro per l'emergenza meteo del Capodanno
Documento dello 01/01/2015
Comunicato n. 1
PREZIOSI NELLA NOTTATA GLI INTERVENTI DEGLI UOMINI
DEL PRESIDIO TERRITORIALE DI PROTEZIONE CIVILE DEL COMUNE
In piena operatività per tutta la nottata il Presidio Territoriale di Protezione Civile del Comune attivato, come già reso noto, dal Sindaco Federico Piccitto in previsione delle avverse condizioni meteto che hanno creato, a causa del brusco calo della temperatura e dell'abbondante nevicata non pochi problemi, soprattutto alla circolazione veicolare.
Circa trenta uomini infatti, tra volontari della Protezione Civile Comunale e dipendenti del Comune del Servizio Protezione Civile, coordinati dal dirigente architetto Marcello Dimartino, hanno lavorato tutta la notte per fronteggiare diverse emegenze. Circa settanta sono stati gli interventi ad automobilisti in difficoltà sia sulla strada Ragusa-Marina di Ragusa, che su Via Risorgimento e Via Archimede.
"Nell'attività che abbiamo svolto per tutta la notte - dichiara il dirigente comunale Marcello Dimartino - preziosa è stata anche la collaborazione della Polizia Municipale, dell'Associazione Volontari dei Vigili del Fuoco e del Gruppo volontari di Protezione Civile di Monterosso Almo, questi ultimi intervenuti con un mezzo spalaneve, che si è aggiunto a quello operativo in dotazione della Protezione civile del Comune di Ragusa, per eliminare gli accumuli di neve nelle principali arterie della città. Riteniamo che l'emergenza meteo non sia ancora conclusa - aggiunge l'architetto Marcello Dimartino;la temperatura atmosferica infatti si manterrà ancora, per le prossime 24 ore, sotto i zero gradi centigradi e favorirà nella nottata la formazione di ghiaccio nelle strade. Per questo motivo invitiamo i cittadini e gli automobilisti a prestare la massima attenzione sia nelle ore notturne che nella mattina di domani, venerdì 2 gennaio. In prossimità delle rotatorie e nei punti critici della città in cui è più probabile la formazione di ghiaccio, nella serata e stanotte interverremo con i mezzi spargi sale".
Ragusa 1/01/2015
Aggiungi questo link su: