Inizio Pagina

Stampa questa pagina

Notizie

Visualizza documenti del mese di:


Progetto "I Art"

Documento dello 03/02/2015

UFFICIO STAMPA

Comunicato n. 64


PROGETTO COMUNITARIO “I ART”
IL POLO DIFFUSO PER LE IDENTITA’
E L’ARTE CONTEMPORANEA IN SICILIA
Il Comune di Ragusa è partner


Il Comune di Ragusa è partner del progetto “I Art”, finanziato con la linea d’intervento 3.1.3.3. del PO FESR SICILIA 2007/2013, che ha come capofila il Comune di Catania. Il progetto, ideato e diretto dall’associazione “I World”, nasce come un movimento artistico che, attraverso forme innovative, plurali e sperimentali delle arti contemporanee, vuole esplorare e restituire nuovo valore alle identità locali, perseguendo la valorizzazione e la promozione del territorio siciliano e del suo immenso patrimonio naturale, artistico, architettonico, storico.
Attraverso il progetto saranno coinvolti 100 comuni siciliani, nel corso del 2015, con eventi e manifestazioni dedicati alle arti contemporanee. Tra le azioni del progetto figura la realizzazione e messa in rete di “Centri Culturali Polivalenti” per l’erogazione di servizi relativi all’arte contemporanea come spazi espositivi, sportello InformArt, film bureau, officine dell’arte. Il Comune di Ragusa ha già provveduto ad individuare il Centro Servizi Culturali di via Diaz come sede da adibire al Centro Culturale Polivalente ed ha già stilato la graduatoria, di prossima pubblicazione, dei partecipanti all’avviso pubblico per l’affidamento dell’incarico di “Assistente” per le attività che saranno svolte nel Centro. Oltre 400 artisti di ogni età, origine, cultura e formazione hanno già presentato l’istanza per partecipare, nel mese di aprile in Sicilia, al bando “Artist in Residence”, prima azione del progetto “I Art”, in scadenza il prossimo 6 febbraio (consultabile su www.i-art.it).

Ragusa 03/02/2015

Aggiungi questo link su:

  • Segnala via e-mail
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su OKNOtizie
  • Condividi su del.icio.us
  • Condividi su digg.com
  • Condividi su Yahoo
  • Condividi su Technorati
  • Condividi su Badzu
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Windows Live
  • Condividi su MySpace
Torna a inizio pagina