Inizio Pagina

Stampa questa pagina

Notizie

Visualizza documenti del mese di:


Ragusa si propone come sede permanente dei Giochi del Mediterraneo

Documento dello 05/02/2015

UFFICIO STAMPA

Comunicato n. 75



GIOCHI DEL MEDITERRANEO
La Città di Ragusa si propone come sede permanente della manifestazione


Il sindaco Federico Piccitto e l’assessore allo Sport Massimo Iannucci hanno stamani sottoscritto una richiesta articolata e circostanziata inviata al Presidente del Comegym (Confederazione Mediterranea di Ginnastica), Michel Leglise, per proporre la Città di Ragusa come sede permanente dei Giochi del Mediterraneo, in considerazione del successo ottenuto con l’edizione dello scorso mese di settembre tenutasi nel capoluogo ibleo. Nella richiesta si sottolinea la disponibilità dell’intera città, attraverso i propri impianti e la propria logistica, ad ospitare in maniera permanente i giochi Comegym, offrendo la garanzia di fornire il pieno supporto alle delegazioni estere provenienti dai vari paesi del Mediterraneo (lo scorso anno a Ragusa erano presenti le delegazioni di dodici paesi: Algeria, Cipro, Egitto, Francia, Giordania, Grecia, Italia, Malta, Marocco, Spagna, Tunisia e Turchia). “Ho condiviso di buon grado – dichiara il sindaco Federico Piccitto – l’idea sottopostami dal Coni di Ragusa ed ho offerto la mia disponibilità per fare in modo che la nostra proposta potesse raggiungere i vertici della Confederazione che, tra l’altro, nei prossimi giorni si riunirà in assemblea a Malta e avrà quindi modo di valutare, nella maniera più attenta possibile, la nostra domanda. Siamo convinti, ma del resto lo abbiamo già dimostrato nel settembre scorso, di avere tutte le carte in regola per potere continuare ad ospitare una manifestazione prestigiosa come questa il cui valore aggiunto, ne sono certo, potrebbe godere di ulteriori benefici per il fatto di tenersi nella città più a Sud d’Italia e che rappresenta una porta d’ingresso verso l’Europa ed i Paesi del Mediterraneo. Abbiamo avuto modo di considerare questi momenti come davvero speciali in un periodo storico in cui, soprattutto tra le popolazioni del Mare Nostrum, è necessario puntare più su ciò che unisce piuttosto che su ciò che divide. E lo sport, in particolare la ginnastica, è senz’altro uno di questi aspetti”. Per il delegato provinciale del Coni, Sasà Cintolo, “la disponibilità manifestata dal primo cittadino nel portare avanti questa richiesta è assolutamente positiva – aggiunge – perché testimonia il grande interesse che l’Amministrazione comunale nutre nei confronti del mondo dello sport e di discipline sportive come la ginnastica artistica che, per quanto riguarda il Comegym, possono aprire alla città di Ragusa, al nostro territorio e all’intera Sicilia scenari di rilievo internazionale. Adesso l’auspicio è che l’istanza avanzata dal Sindaco possa essere valutata in piena serenità e con la dovuta attenzione; ovviamente incrociamo le dita affinché l’Assemblea del Comegym possa valutarla positivamente”.




Ragusa 05/02/2015

Aggiungi questo link su:

  • Segnala via e-mail
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su OKNOtizie
  • Condividi su del.icio.us
  • Condividi su digg.com
  • Condividi su Yahoo
  • Condividi su Technorati
  • Condividi su Badzu
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Windows Live
  • Condividi su MySpace
Torna a inizio pagina