Inizio Pagina

Stampa questa pagina

Notizie

Visualizza documenti del mese di:


Calendario aperture domenicali degli esercizi commerciali

Documento del 15/10/2007

COMUNICATO N 574




CALENDARIO APERTURE DOMENICALI
DEGLI ESERCIZI COMMERCIALI NEL 2008

L'Amministrazione Comunale avvia un confronto con le organizzazioni
della grande distribuzione, delle piccole e medie imprese
e dei rappresentanti dei lavoratori del settore commercio



Avviato stamane presso la Sala Giunta un confronto tra Comune e rappresentanti della grande distribuzione, delle piccole medie imprese e dei lavoratori del settore commercio, per definire il calendario delle aperture domenicali del 2008.
All'incontro sono stati presenti il Sindaco nello Dipasquale, il Vice Sindaco e Assessore allo Sviluppo Economico, Giovanni Cosentini, il dirigente del Settore XI Giuseppe Mirabelli, Alberto Ciavorella della Federconsumatori, Gianni Cerruto, dell'Adiconsum, Angelo Gulizia, della UILTUCS - UIL, Emanuele Sgarioto, della Federdistribuzione, Lidia Migliorisi, della Confesercenti, Angelo Chessari e Salvatore Brugaletta, della Confcommercio, Cesare Sorbo, dell'ASCOM.
La riunione - ha precisato il Sindaco, Nello Dipasquale - è stata promossa per avviare una concertazione che consenta al Comune di potere varare il calendario 2008 delle aperture domenicali e festive degli esercizi commerciali.
Sia il primo cittadino che il Vice sindaco e assessore allo sviluppo economico Giovanni Cosentini, hanno sostentuto che l'Amministrazione Comunale è impegnata a valorizzare il centro storico, attraverso la realizzazione di una serie di interventi (pedonalizzazione di Piazza San Giovanni e Via Roma, realizzazione di un parcheggio in Piazza Poste, ampliamento di Villa Margherita, potenziamento del servizio di trasporto pubblico urbano), misure che valorizzeranno il centro commerciale della città. Nello stesso tempo, hanno spiegato gli amministratori, “pur essendo a fianco delle piccole e medie imprese per le quali stiamo creando le condizioni per operare nel miglior modo possibile, siamo chiamati anche a dare delle risposte al settore della grande distribuzione”.
E' stato questo il motivo per il quale l'Amministrazione ha quindi proposto di aumentare per il 2008 a 40 il numero delle domeniche di apertura rispetto alle 29 stabilite per il 2007.
Di diverso avviso sono stati invece i rappresentanti della Confesercenti, Ascom, Federconsumatori, che hanno invece chiesto di ridurre rispetto al 2007 il numero delle giornate di apertura, alla luce della crescente crisi economica che attualmente sta attanagliando il settore delle piccole e medie imprese.
Emanuele Sgarioto, della Federdistribuizione portando avanti gli interessi della grande distribuzione ha invece chiesto di aumentare a 52 le giornate di apertura.
Angelo Gulizia, della UILTUCS-UIL, unico rappresentante sindacale dei lavoratori del settore commercio presente all'incontro odierno, ha precisato che compito del sindacato è quello di fare in modo che i datori di lavoro facciano impresa nel pieno rispetto dei diritti dei lavoratori.
Di necessità di giungere ad una mediazione ha parlato, a fine incontro, il vice sindaco Cosentini il quale ha auspicato, entro tempi ragionevoli, il raggiungimento di un accordo che consenta al Comune di potere definire un calendario che non danneggi le piccole e medie imprese e nel contempo possa soddisfare, sia pure in parte, le richieste della grande distribuzione.


Ragusa 15 ottobre 2007


Aggiungi questo link su:

  • Segnala via e-mail
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su OKNOtizie
  • Condividi su del.icio.us
  • Condividi su digg.com
  • Condividi su Yahoo
  • Condividi su Technorati
  • Condividi su Badzu
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su Windows Live
  • Condividi su MySpace
Torna a inizio pagina