
Notizie
Obbligatorio un tesserino per la raccolta amatoriale di funghi spontanei epigei
Documento del 16/10/2007
OBBLIGATORIO UN TESSERINO PER LA RACCOLTA
A SCOPO AMATORIALE DI FUNGHI SPONTANEI EPIGEI
Il Comune di Ragusa è stato autorizzato dalla Regione Siciliana ad organizzare un corso di formazione che permetterà di ottenere il tesserino per la raccolta a scopo amatoriale dei funghi spontanei epigei.
A renderlo noto è l'Assessorato comunale allo Sviluppo Economico il quale informa che nuove disposizione regionali (L.R. 1 febbraio 2006 n.3 e D.A. 14 giugno 2007), impongono che dal 20 ottobre prossimo per effettuare la raccolta dei funghi epigei spontanei occorrerà essere in possesso di un apposito tesserino nominativo.
Tale tesserino il cui costo di rilascio e di rinnovo annuale è diversificato a seconda della finalità per la quale viene praticata l'attività di raccolta (€ 30,00 per la raccolta amatoriale e scientifica; € 100,00 per la raccolta a fini professionali), viene rilasciato dal Comune di residenza.
Il rilascio del documento, che autorizza la raccolta a fini amatoriali, è subordinato alla frequenza obbligatoria di un apposito corso di formazione ed al superamento di un esame. A tale scopo il Comune ha appositamente istituito un corso che sarà tenuto dal 7 novembre al 13 novembre 2007 presso la saletta del SIAN della AUSL n.7 di Ragusa. Per essere ammessi a frequentare suddetto corso, occorre presentare entro il 31 ottobre 2007, all'Ufficio protocollo del Comune, un'istanza di ammissione, scaricabile dal sito internet www2.comune.ragusa.it, debitamente compilata e corredata con marca da bollo di € 14,66.
Le domande di iscrizione saranno accolte, man mano che perverranno, fino al raggiungimento di un tetto massimo di partecipanti che sarà definito dal responsabile didattico del corso, fermo restando la possibilità che, all'atto dell'ammissione, sia richiesto il pagamento di un contributo alle spese di realizzazione del corso stesso. Sulla base delle istanze pervenute entro la predetta data e non accolte, l'Amministrazione valuterà l'opportunità di istituire uno o più ulteriori cicli di formazione nel più breve tempo possibile.
Ragusa 16 ottobre 2007
Aggiungi questo link su: