![Stampa questa pagina Stampa questa pagina](/_immagini/print.gif)
Notizie
Workshop "Sicilia del Sud-Est" al Comune di Ragusa
Documento del 20/11/2007
WORKSHOP “SICILIA DEL SUD - EST” AL COMUNE DI RAGUSA
“Sicilia del Sud – Est: radici comuni e tradizioni popolari e religiose”:e' questo il tema del Workshop, promosso nell'ambito del Progetto “Smart” finanziato dall'Unione Europea, che si terrà presso l'Aula consiliare, giorno 26 novembre, alle ore 9. L'iniziativa fa parte del Programma di cooperazione Transfrontaliera Interreg III A Italia – Malta di cui il Comune di Ragusa è capofila.
“L'attuazione del progetto - dichiara il Sindaco Nello Dipasquale - ci ha consentito di ribadire la nostra convinzione sulla necessità che ogni iniziativa di sviluppo, per essere veramente valida, debba avere solide radici nella storia e nelle risorse culturali e tradizionali”.
Il programma del Workshop prevede, dopo l'apertura dei lavori con il saluto ai partecipanti del Sindaco Dipasquale, l'intervento di Antonio Piceno che illustrerà le future prospettive del nuovo programma Italia - Malta 2007/2013 al quale farà seguito la presentazione, da parte di Arturo Mingardi, della mappa turistico-culturale di Ragusa e Malta e, prima della chiusura della prima parte dei lavori, l'intervento del Sindaco di Mosta, Paul Chetcuti.
Dopo il coffé break, previsto alle 10,45, si proseguirà con la presentazione di un documentario sulle tradizioni popolari e religiose della provincia di Ragusa e di Malta, seguito da un omaggio musicale a cura dei Maestri Joseph Chetcuti e Ann Marie Chetcuti.
Alle 12 , infine, la presentazione di una pubblicazione sulle attività del progetto a cura dei Faust Fiorini e l'intervento conclusivo dei lavori del Workshop dell'Assessore alla Cultura, Francesco barone.
Ragusa 20 novembre 2007
Aggiungi questo link su: